80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

‘Memoria e pluralismo in pericolo di vita’, il 15 maggio iniziativa per Radio Radicale a Cagliari

0 0

L’evento, al quale parteciperanno il direttore Alessio Falconio e il presidente della Fnsi Giuseppe Giulietti, si svolgerà in Sala Giorgio Pisano (piazza Unione Sarda), dalle 14 alle 17. Introdurranno i lavori il presidente dell’Assostampa Sarda, Celestino Tabasso e il segretario regionale dell’Odg, Luigi Almiento.

Il pericolo concreto che Radio Radicale possa cessare le trasmissioni e le pubblicazioni online quotidiane dei lavori del Parlamento e dei principali eventi di attualità politica e istituzionale è motivo di allarme e di seria preoccupazione per i giornalisti italiani e per tutti coloro che hanno a cuore la libertà di informazione. Per informare i giornalisti sardi su quanto sta accadendo, Ordine dei giornalisti della Sardegna e Associazione della Stampa Sarda hanno organizzato un incontro intitolato ‘Un taglio radicale. Memoria e pluralismo in pericolo di vita’. L’evento, al quale parteciperanno il direttore di Radio Radicale, Alessio Falconio e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Giuseppe Giulietti, si svolgerà a Cagliari mercoledì 15 maggio in Sala Giorgio Pisano (piazza Unione Sarda), dalle 14 alle 17.

Introdurranno i lavori il presidente dell’Associazione della Stampa Sarda, Celestino Tabasso e il segretario regionale dell’Ordine dei giornalisti, Luigi Almiento.

«Contro il rischio che il governo sospenda la convenzione con lo Stato per la trasmissione delle sedute del Parlamento da parte di Radio Radicale – spiega una nota di Assostampa e Odg regionali – si sono espressi nettamente sia l’Ordine dei giornalisti che la Federazione della stampa, oltre a migliaia di intellettuali, politici, giornalisti e semplici cittadini. Anche l’AgCom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha riconosciuto il ruolo di servizio pubblico svolto da Radio Radicale almeno dal 1994 ed ha ribadito come questo non possa essere interrotto in attesa dell’eventuale espletamento di un nuovo bando di gara».

La partecipazione all’incontro di mercoledì attribuirà ai giornalisti tre crediti formativi.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.