Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 27 Febbraio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2018
  • Settembre
  • 30
Rai. Senza un nuovo modello organizzativo nessun piano editoriale e industriale
Articoli Rai

Rai. Senza un nuovo modello organizzativo nessun piano editoriale e industriale

Renato Parascandolo
30 Settembre 20181 Ottobre 2018
Share
Gli ultimi due Consigli di amministrazione della Rai si sono distinti per non essere riusciti ad approvare il piano industriale e il piano editoriale. Si...
Elisa Claps: 25 anni dopo. Tra silenzi, dolore e menzogne
Articoli Segreti italiani

Elisa Claps: 25 anni dopo. Tra silenzi, dolore e menzogne

Angelo Barraco
30 Settembre 201830 Settembre 2018
Share
La Chiesa della Santissima Trinità si trova nel centro storico di Potenza. Forse già esistente dall’XI secolo, il primo documento che cita l’imponente edificio risale...
La scommessa dei Cinquestelle
Opinioni

La scommessa dei Cinquestelle

Fernando Cancedda
30 Settembre 2018
Share
“La manovra del popolo…cancellerà la povertà…il più grande piano di investimenti pubblici della Storia…” Sul linguaggio, nessuno stupore. Populismo e retorica sono sempre andati d’accordo....
Berlusconi e Di Maio. Due forni per Salvini
Opinioni

Berlusconi e Di Maio. Due forni per Salvini

Rodolfo Ruocco
30 Settembre 2018
Share
Prima due forni per Di Maio e adesso due forni per Salvini. Luigi Di Maio è un esperto su come attivare due forni: a maggio...
Monaco 1938: l’abisso che non si volle vedere
Opinioni

Monaco 1938: l’abisso che non si volle vedere

Roberto Bertoni
30 Settembre 2018
Share
La fragilità di Daladier, la convinzione di Chamberlain che si fosse giunti ad un accordo di pace solido e duraturo, il silenzio colpevole dell'Europa di...
Il corpo-assenza di Elvira. ‘Un anno con 13 lune’ al Teatro India di Roma
Culture Teatro

Il corpo-assenza di Elvira. ‘Un anno con 13 lune’ al Teatro India di Roma

Simona Almerini
30 Settembre 2018
Share
Lo spettacolo, tratto dall’omonimo film di Rainer Werner Fassbinder Un anno con 13 lune, racconta gli ultimi giorni di vita di Elvira, una transessuale dalla...
Presentato a Roma “Oltre la nebbia, Il Mistero di Rainer Merz”, in sala dal 4 ottobre
Cinema Culture

Presentato a Roma “Oltre la nebbia, Il Mistero di Rainer Merz”, in sala dal 4 ottobre

Bruna Alasia
30 Settembre 2018
Share
E’ stato presentato a Roma 'Oltre la nebbia - Il mistero di Rainer Merz' di Giuseppe Varlotta, thriller con venature esoteriche, con Pippo Delbono, Corinne...
La pacchia è ormai finita
Opinioni

La pacchia è ormai finita

Domenico Gallo
30 Settembre 2018
Share
La pacchia è finita, così titolava a caratteri cubitali un quotidiano romano all’indomani del Consiglio dei Ministri che ha deliberato all’unanimità il c.d. decreto Salvini...
A proposito di pace: a che punto è il conflitto israelo-palestinese?
Opinioni

A proposito di pace: a che punto è il conflitto israelo-palestinese?

Nino Lisi
30 Settembre 2018
Share
A PROPOSITO DI PACE: A CHE PUNTO E’ IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE? Tra una strage e l’altra lungo il confine della Striscia di Gaza, ma per...
Dov’è l’Europa? Perché si vuole spegnere la voce di Ertgrul?
Articoli Esteri Informazione

Dov’è l’Europa? Perché si vuole spegnere la voce di Ertgrul?

Marco Cesario
30 Settembre 2018
Share
La censura si è spostata nel cuore dell'Europa. Come se non bastasse aver trasformato un paese in un'immensa prigione, ora il bavaglio si allarga per...
Anche per Jan l’impegno deve essere quello di non dimenticare
Articoli Esteri

Anche per Jan l’impegno deve essere quello di non dimenticare

Maria Gianniti
30 Settembre 201830 Settembre 2018
Share
Peter Bardy, direttore di Aktuality, risponde al telefono e dalla voce traspare chiara la sua stanchezza. L’ho chiamato per avere un suo commento sulle notizie...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more
News

Contrasto pirateria digitale, Fnsi: «Parlamento recepisca direttiva copyright»

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

«L'operazione di contrasto alla pirateria digitale coordinata dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Bari segna un punto a favore della tutela...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more
Opinioni

Attanasio e Iacovacci: costruttori di ponti e portatori di pace 

Roberto Bertoni
22 Febbraio 2021
Share

Luca Attanasio era un costruttore di ponti e un portatore sano di pace, un simbolo della nostra migliore diplomazia, umile nel rapportarsi col mondo e...

Read more

Libridine

Libridine

Joe R. Lansdale ci ricorda che l’orrore è con noi, divertendo. ‘La morte ci sfida’, ed. Fanucci

Pierluigi Pedretti
25 Febbraio 202126 Febbraio 2021
Share

Joe R. Lansdale è autore prolifico ma sempre di alta qualità, con frequenti pubblicazioni dei suoi romanzi anche in Italia dove è seguitissimo. Tuttavia oggi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta forever, una divinità mitologica

Gianfranco Angelucci
26 Febbraio 2021
Share

Lunedì scorso, 22 febbraio, è stata la giornata di Giulietta Masina, l’amatissima moglie di Federico Fellini e l’attrice italiana nota nel mondo per aver interpretato...

Read more

Teatro

Dal Territorio Teatro VENETO

il Teatro Stabile del Veneto nomina direttore artistico Giorgio Ferrara

Redazione
27 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – TSV- C’è aria di cambiamento al Teatro Stabile del Veneto: con la nomina del nuovo direttore artistico, Giorgio Ferrara, che subentra a Massimo Ongaro, giunto...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.