80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Arti visive e territorio. Intervista a Emanuele Piccardo, curatore di NASAGONANDO ART PROJECT

0 0

Ci sono luoghi, non solo fisici, in cui le arti assumono una connotazione speciale. La relazione con le persone, con un territorio, con la sua storia e la vita quotidiana divengono parte di un accadimento in cui gli autori sono attivatori di processi relazioni e culturali. 

Scritto da 

Si può parlare di uno scopo delle arti? O meglio di uno obiettivo di chi le arti le pratica e di chi pensa a come struttura il proprio agire all’interno della società? Convinti che non si diano risposte,  siamo fermi sostenitori di chi questiona e convintamente si muove in tale direzione, incontriamo Emanuele Piccardo, curatore di NASAGONANDO ART PROJECT, un progetto che si sviluppa a Ormea, in provincia di Cuneo, luogo colpito dall’alluvione nel 2016. Attraverso un programma di residenze, mostre e incontri vari –  che si concluderà in estate – si intende sollecitare la riflessione sulla relazione uomo-ambiente quale base di una nuova coscienza ambientale. La tematica, con tutti i riflessi che dietro si porta, è da tempo parte degli interessi e delle ricerche di Piccardo che, con NASAGONANDO, porta sul campo fotografi, architetti e artisti per smuovere le acque… Continua su dazebao


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.