80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ostia. Tanti cittadini in piazza per la libertà di informazione e per la legalità

0 0

Cittadini e giornalisti si sono uniti in piazza per manifestare contro le mafie e a favore della libertà di stampa a Ostia, dopo l’aggressione della troupe Rai da parte di Roberto Spada. Un migliaio di persone e con loro, in mezzo alla piazza le istituzioni, rimaste a margine del palco.

“Ne’ con la mafia ne’ con i fascisti, non siamo tutti uguali, c’è chi sta con la Costituzione e chi ne fa strage”, ha detto dal palco il presidente della Federazione nazionale della stampa Giuseppe GiuliettiIl primo saluto lo voglio fare non alle istituzioni ma ai cittadini e alle cittadine di Ostia, a tutte le associazioni che ogni giorno combattono per la legalità. Qui non ci sono solo clan ma uomini e donne che ogni giorno portano avanti una battaglia per la legalità, questa piazza deve avere una penna, la libertà di informazione e la costituzione, ogni divisione rischia di aprire la strada ad avventure pericolose. Noi oggi parleremo di giornalisti minacciati, è fondamentale che non si spengano i riflettori, che sia accesa la scorta mediatica, che si parli non solo di corrotti ma anche di studenti e cittadini comuni, e vorrei ringraziare tutte le donne e gli uomini delle scorte che rischiano la vita tutti i giorni”.  Dopo di lui si sono alternati diversi giornalisti che vivono sotto scorta perché minacciati per il loro lavoro. Anche Daniele Piervincenzi, il giornalista aggredito della trasmissione Nemo ha preso la parola: “Dobbiamo fare in modo di poter tornare tutti a fare le domande senza essere aggrediti, poter parlare di tutto credo che Ostia stasera stia mandando un segnale importante e per questo vi ringrazio”. 

Qui ad Ostia – ha detto Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera  – c’è una presenza di forme di illegalità di corruzione, una presenza mafiosa e io mi stupisco, piuttosto, di chi si stupisce. Si tratta di una storia che arriva da lontano: i segnali c’erano tutti e ci sono vicende giudiziarie in corso per dimostrare tutto questo. Ma qui c’è anche una marea di gente che si è mossa e si mette in gioco per fare la propria parte. Bisogna distinguere e far emergere le cose positive senza sottrarci nella denuncia delle cose che non vanno”. 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.