80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Addiaccio

0 0

I giovani hanno abbandonato Renzi. E’ questo il dato più eclatante del referendum. La stessa cosa vale per il PD. Un partito che ormai riduce il suo zoccolo duro a pensionati e benestanti, trascurando precari e poveri. A Roma, il sì ha vinto nelle zone con il più alto valore immobiliare e perso nelle periferie. Dopo l’abolizione dell’articolo 18, anche gli operai hanno girato le spalle al PD, mentre Renzi non ha mancato occasione per farsi fotografare con banchieri, finanzieri, marchionni residenti in Svizzera e costruttori di ponti sugli stretti.

E’ reversibile questa mutazione del PD? Sapremo presto – nella direzione – se il gavettone gelato del referendum ha svegliato il capo dal suo incantesimo autoreferenziale. O se la mutazione è in fase così avanzata, da richiedere una scissione. Magari non celebrata, ma da separati in casa. In attesa che alle prossime scelte sul modello di legge elettorale, le contraddizioni diventino concludenti.
Intanto, mentre le mucche del PD stanno nel corridoio, c’è un popolo della Sinistra che sta all’addiaccio. In attesa che una sinistra-sinistra finisca i lavori di ristrutturazione e apra finalmente le porte.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.