Intercettazioni. La delega al governo va in Aula al Senato

0 0

Le modifiche previste dalla riforma del processo penale già approvate dalla Commissione Giustizia. No da M5S. Odg chiede audizioni

da www.odg.it – La Commissione Giustizia del Senato ha approvato (prima della pausa di agosto, ndr) la riforma del processo penale che contiene modifiche alla disciplina su prescrizione e intercettazioni. Per quanto riguarda l’ultimo tema, è passato l’emendamento dei relatori che delega il Governo a definire una normativa che tenga in considerazione la libertà di stampa e quanto previsto dalla Corte di Strasburgo. Il testo verrà incardinato in aula.

Hanno votato contro la riforma i tre senatori del Movimento Cinquestelle, Maria Mussini, e, su molti emendamenti, anche Corradino Mineo, in sostituzione di un altro senatore componente della commissione. Molti esponenti delle opposizioni erano assenti al momento del voto.

L’Ordine nazionale dei Giornalisti auspica che dopo la pausa estiva il governo convochi i rappresentanti delle istituzioni di categoria per cercare un percorso condiviso che tuteli giornalisti, magistrati, persone coinvolte nelle indagini e cittadini.

ASP

Da ossigenoinformazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.