Non subappaltiamo i profughi a Erdogan

0 0

Sono da sempre favorevole all’inclusione della Turchia nella UE, ma non così. Non quando il potere di quel paese opprime la stampa che lo controlla come è giusto che faccia; non quando si opprimono con la violenza e gli arresti gli oppositori fino all’assassinio, come tutto lascia pensare sia accaduto nell’uccisione dell’avvocato filo-curdo Tahie Elci; non quando manchi il requisito della laicità dello Stato, premessa per la tutela di attività contrarie alle religioni, ma non ai diritti delle persone non credenti.

Il baratto “blocco dei profughi contro indifferenza europea” alle violazioni dei diritti civili – con l’aggiunta di tre miliardi di euro – è inaccettabile.
L’Europa non può comprare “in nero” il blocco dei flussi, facendo finta che sia solo normale trattativa di adesione di un nuovo stato. Anche perché il “trattenimento” dei profughi sarebbe una soluzione momentanea, non soggetta a controlli e sempre revocabile, come ricatto per ottenere altre concessioni future. La UE non ha altra strada che farsi carico di una politica comune di accoglienza e di prevenzione dei flussi, se vuole affrontare con serietà e dignità questo tema. Subappaltarlo ad aspiranti dittatori è inutile, ma soprattutto è un grave sintomo di atrofia dei nostri valori fondativi.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.