80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Festival mediterraneo della laicità dal 13 al 15 novembre a Pescara

0 0

Dal 13 al 15 novembre l’associazione “Itinerari Laici” organizza a Pescara, nell’Aurum’ l’ottava edizione del Festival mediterraneo della laicità. con il sostegno dell’Otto per Mille della Tavola Valdese oltre che del Comune di Pescara, con l’assessorato alla Cultura. La direzione Scientifica è del LabOnt, Istituto diretto dal prof. Maurizio Ferraris dell’Università di Torino.

“Un’opportunità – spiega Silvana Prosperi, presidente di Itinerari Laici – offerta a un pubblico attento al contemporaneo per contribuire a individuare un terreno di incontro e confronto sulla laicità, vista come dimensione culturale indispensabile per lo sviluppo della convivenza pacifica e l’integrazione, nell’intero bacino del Mediterraneo. Su questa base nasce l’idea del Festival mediterraneo della laicità. Un pensare fortemente connesso con il luogo che la ospita, la città di Pescara. Non solo snodo geografico rilevante sulla linea nazionale adriatica e sulla trasversale che la congiunge ai Balcani, ma città metropolitana a forte vocazione culturale”.

Il tema scelto nella “tre giorni” dell’Aurum in questa 8a edizione è Laicità e Cosmopolitismo. Oltre a Ferraris, sarà presente, tra i tanti prestigiosi relatori, Michele Geandrau Massaloux, direttrice responsabile francese per la politica culturale con i paesi del Mediterraneo (è stata, tra gli altri incarichi, portavoce del presidente François Mitterrand).

Claudio Paravati, direttore di Confronti, membro CP Opcemi, modererà la tavola rotonda fra Maurizio Ferraris e Michele Geandrau Massaloux.

Un bel ventaglio di incontri sono stati organizzati in vista del festival, fra cui l’incontro di musica e danza ‘Mai più guerra’, dedicato al centenario dell’entrata nella grande guerra da parte d’Italia, con la partecipazione del maestro Alan Di Liberatore, membro della chiesa metodista di Pescara.

Per ulteriori informazioni: www.itinerarilaici.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.