Fnsi: il presidente deve nascere da tre opzioni politiche, tutte degne di considerazione

0 0
Avremmo dovuto gestire il mercoledì nero del sindacato con molta dignità e altrettanto silenzio. La dignita di chi ammette che non ci sono vincitori e vinti – tutti hanno perso – e il silenzio di chi ammette davanti alla categoria l’incapacità di trovare una soluzione, spendendo decine di migliaia di euro di rimborsi vari per convocare i consiglieri nazionali e decretare il rompete le righe delle elezioni senza neanche fischiare il calcio d’inizio. Continuo invece a leggere polemiche, persino invenzioni.

Sono chiaro su Beppe Giulietti. Di Giulietti riconosco il grande valore sindacale in Rai e fuori dalla Rai e il suo percorso ineccepibile di difensore dell’articolo 21, ma il “metodo Giulietti”, visto all’opera a corso Vittorio, non era accettabile. Il metodo per cui non si risponde alle legittime obiezioni (quella che condivido è questa: puoi usare politica e sindacato come una porta girevole? E puoi usarli, candidandoti ora da una parte ora dall’altra in un mestiere che dovrebbe fare della terzietà la regola aurea) per il quale i candidati si accettano e basta, non si discutono….Ricordo a tutti coloro i quali rivestono un ruolo nel sindacato dei giornalisti (gli altri ci e mi perdonino, siamo abbastanza sociopatici da soli) che mercoledì 21 c’è un’altra possibilità per eleggere il presidente ed emendarci in qualche modo. E ricordo a tutti i colleghi fuori e dentro la Fnsi quello che ho sostenuto nell’ultimo riunione. Le candidature vecchie scompaiono e il presidente deve nascere da tre opzioni politiche, tutte degne di considerazione.
1. Si sceglie all’interno del gruppo dirigente attuale e della maggioranza attuale nata a Chianciano per ricompattarla alla vigilia del passaggio strettissimo del contratto;
2. Si sceglie all’interno di chi rappresenta i due terzi della categoria, i precari, assumendo e rappresentando all’esterno, nel ruolo del presidente, l’esatta dinamica della categoria;
3. Si sceglie all’interno dei cronisti minacciati per fare il proprio lavoro e di chi si è speso per raccontare il nostro 70esimo e passa posto all’interno delle classifiche mondiali.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.