80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

New York Times: Assisi non solo per cattolici. Ecco il nuovo tipo di pellegrini

0 0

Ultimamente il Nyt sta dedicando una particolare attenzione al nostro Paese, e non sempre in chiave di denuncia, negativa. Questa volta un richiamo in prima pagina racconta la trasformazione del pellegrinaggio ad Assisi, città di San Francesco.

Ultimamente il Nyt sta dedicando una particolare attenzione al nostro Paese, e non sempre in chiave di denuncia, negativa (come il degrado a Roma). Questa volta un richiamo in prima pagina racconta la trasformazione del pellegrinaggio ad Assisi, città di San Francesco.

Sembrerebbe, secondo la prestigiosa testata americana, che la storica cittadina abbia iniziato ad attrare turisti ‘new age’: amanti dello yoga e dei massaggi ayurvedici spinti dalla “stessa essenza mistica che muove i pellegrini religiosi tradizionali”.

“Assisi è uno dei posti speciali nei quali sintonizzarsi con l’energia spirituale” afferma Katharina Daboul, che gestisce il centro di meditazione della città Simple Peace Hermitage. E Assisi li accoglie con piacere. Il reverendo Enzo Fortunato, portavoce della Basilica di San Francesco ha confermato questo cambiamento e ha aggiunto che: “non sono sorpreso. Questo luogo ha sempre accolto con gioia la diversità”

Da sanfrancesco
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html http://credit-n.ru/zaymyi-next.html http://credit-n.ru/zaymyi-next.html
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.