80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Banda larga intesa

0 0

Il Paese quanto a telefonia mobile e web lumaca sta peggiorando alla grande. Eppure i cittadini pagano non poco per godere dello scarso servizio e gli operatori milionari campano (anche) grazie ai loro dipendenti sottopagati. Il nostro governo li ha inoltre agevolati consentendo loro, per recente legge new-entry, d’appiopparci multe se cambiamo gestore nella disperata ricerca di uno migliore. Robaccia tutta italica? Forse. Ma l’ultima performance europea dimostra che gli operatori telefonici sono e proseguono in qualità d’intoccabili: Bruxelles non è riuscita a debellare la gabella del roaming. Occorreva niente di complesso e/o costoso, ma semplicemente connettere operatori tra paesi differenti. Questa Europa s’è riunita per legiferare rimanendo unita solo nello sfottò ai cittadini. Telefonate e connessioni in rete, infatti, proseguiranno a costare cifre spropositate se si fa tanto di varcare il confine membro. Se ne riparlerà, per quanto riguarda un minimo di serietà, nel 2018. Il Body of European Regulators for Electronic Communications (Berec) sostiene che tale provvedimento è stato preso per proteggere i cittadini che normalmente non viaggiano oltre confine e che pertanto subirebbero l’aumento delle tariffe a causa dei maggiori esborsi per supportare il no-roaming. Alla faccia degli organismi low cost che non sanno più che inventarsi per incrementare e agevolare gli spostamenti nei Paesi! Teste di membri differenti?


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.