80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La magistratura indaghi sull’autore della “manina”

0 0

La modifica del decreto tributario con l’inserimento anonimo dello scudo del 3% è un reato o no?

Se chiunque può “personalizzare” un atto normativo all’insaputa dell’organo che ne ha la competenza, allora ha ragione Renzi che ritira il documento e invita tutti a considerare il caso chiuso. Se invece l’alterazione surrettizia di un procedimento legislativo è un reato, la magistratura deve aprire un fascicolo contro ignoti e iniziare un’inchiesta che individui e punisca il responsabile.
Come cittadini non ci accontentiamo dei tarallucci e vino offerti da Palazzo Chigi.
Vogliamo la certezza che le regole di correttezza istituzionale siano rispettate e i trasgressori tempestivamente puniti.
Affinché si mandi un segnale di deterrente tolleranza zero a chi – nella sicurezza dell’impunità – ha il ricorrente vizio di alterare documenti ad alto impatto politico  e nascondere la “manina”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.