80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Un Paese diverso è possibile? A che punto è la riforma della legge sulla cittadinanza”. Incontro pubblico, Roma, 18 dicembre

0 0

La campagna L’Italia sono anch’io, promossa dalle principali organizzazioni sociali impegnate nel campo dei diritti dei migranti (www.litaliasonoanchio.it), organizza un incontro pubblico alle 16 il 18 dicembre 2014 presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, in occasione della Giornata Internazionale delle Nazioni Unite per i diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie.

La coalizione che ha promosso la campagna ha depositato in Parlamento, oramai 3 anni fa, due proposte di legge di iniziativa popolare, raccogliendo più di 200 mila firme. Il primo testo introduce il diritto di voto alle elezioni amministrative per gli stranieri residenti da 5 anni. Il secondo propone una riforma della legge sulla cittadinanza, che contiene, tra l’altro, l’introduzione dello ius soli.

Obiettivo dell’incontro è di verificare a che punto è l’iter legislativo della riforma della cittadinanza, data l’urgenza di arrivare al più presto all’introduzione di regole più giuste e adeguate alle nuove dinamiche che coinvolgono le nostre comunità.
Siamo convinti che oggi sia più che mai necessario volgere lo sguardo al futuro del Paese e alla necessità di riconoscere un cambiamento che è già in corso da anni, attraverso misure che favoriscano l’inclusione di milioni di persone che, pur provenendo da altri Paesi, hanno scelto l’Italia come il luogo dove mettere radici.

All’incontro, dopo i saluti della Presidente della Camera Laura Boldrini, interverranno:

Graziano Delrio, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
Marilena Fabbri, deputata PD, co-relatrice del testo unificato della proposta di legge di riforma della L.91/92 sulla cittadinanza;
Anna Grazia Calabria,  deputata FI, co- relatrice del testo unificato della proposta di legge di riforma della L.91/92 sulla cittadinanza (da confermare);
Lorenzo Trucco, presidente ASGI
Lucia Ghebreghiorges, rete G2 secondegenerazioni

Introduce Filippo Miraglia, vicepresidente nazionale Arci, coordina Giorgio Zanchini giornalista RAI

 

 

Per gli accrediti: fratucello@arci.it – tel. 0641609503


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.