Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 28 Febbraio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2014
  • Dicembre
  • 21
Fallback Image
News

Reati informatici: Cassazione, il diritto di difesa non giustifica chi spia la mail di un collega

Redazione
21 Dicembre 2014
Share
Nessuna giustificazione per chi consulta senza permesso la mail altrui, anche se lo fa per tutelare il proprio diritto di difesa, l’azione integra comunque il...
La  poetica esistenzialista di Alberto Giacometti in mostra a Milano
Arte Culture

La poetica esistenzialista di Alberto Giacometti in mostra a Milano

Anna Cerofolini
21 Dicembre 201421 Dicembre 2014
Share

Giotto per la drammatica tenerezza e Cezanne per la tridimensionalità dei corpi resteranno le sue icone, sfiora Picasso e il cubismo, vive e attraversa Breton e il surrealismo, ma resta poeticamente vicino a Sartre e Camus

Missing Map Project: i Paesi poveri sono ignorati anche dalle carte geografiche
Articoli Esteri Informazione

Missing Map Project: i Paesi poveri sono ignorati anche dalle carte geografiche

Francesca Consogno
21 Dicembre 201422 Dicembre 2014
Share

Mezzo mondo senza dati, così titola l’Economist l’articolo sul progetto Missing Map, nato con lo scopo di mappare le aree più remote del globo

Continua la saga del caso Loris sulle madri cattive che uccidono: e i padri?
Articoli Interni

Continua la saga del caso Loris sulle madri cattive che uccidono: e i padri?

Luisa Betti
21 Dicembre 201422 Dicembre 2014
Share

Continua la vivisezione mediatica su Veronica Panarello che ormai è diventato l’argomento principe di tutti i programmi d’informazione e i talk show televisivi nonché di pagine e pagine di giornali

“Viva il racconto di Ilaria”. Lettera aperta di Nevio Casadio a Luciana Alpi”
Appuntamenti & Eventi Articoli

“Viva il racconto di Ilaria”. Lettera aperta di Nevio Casadio a Luciana Alpi”

Redazione
21 Dicembre 201421 Dicembre 2014
Share

“In questi ultimi vent’anni, in nome di Ilaria, Lei e il Premio ad Ilaria dedicato, avete determinato e sparso sussulti di dignità”.

“Spazio in Rai all’informazione in Palestina”
Appuntamenti & Eventi Articoli

“Spazio in Rai all’informazione in Palestina”

Redazione
21 Dicembre 201422 Dicembre 2014
Share

Quello che noi non ravvisiamo nell’informazione Rai sulla Palestina è la completezza dei fatti e il pluralismo di voci”. A scriverlo è Marisa Conte a nome e per conto dei promotori della petizione sul sito Firmiamo.it

22-28 dicembre. Governo in piena attività anche durante le feste di Natale?
In & Out

22-28 dicembre. Governo in piena attività anche durante le feste di Natale?

Redazione
21 Dicembre 2014
Share
La partita del Quirinale al centro dell’attenzione: già tutto fatto? Ottime anche le configurazioni astrali che questa volta sembrano sostenere fino in fondo Romano Prodi...
Fallback Image
Opinioni

#Cambia la Grecia. Cambia l’Europa

Giulia Rodano
21 Dicembre 2014
Share
La Grecia ha fatto in questi anni da cavia  per la cancellazione dello stato sociale e dei diritti democratici in Europa. I pacchetti di “salvataggio”...
Fallback Image
Opinioni

Partiti: finanziamento pubblico o mazzette private?

Massimo Marnetto
21 Dicembre 2014
Share
Gli ultimi scandali di Expo, Mose e mafia Capitale impongono una coraggiosa riflessione sulla opportunità di un finanziamento pubblico ai partiti. Per non esporli a...
Plagio
Satira

Plagio

Redazione
21 Dicembre 2014
Share
Fallback Image
Opinioni

Rileggendo alcuni testi tragici

Rocco Olita
21 Dicembre 2014
Share
Curiosamente, ascoltando al tg le voci di alcuni importanti esponenti politici sulla prossima elezione del nuovo inquilino del colle più alto della Capitale, mi sono...
La marcia dei ragazzi. Gli studenti tarantini difendono il futuro: a che serve contarli, erano belli ed erano tanti
Appuntamenti & Eventi Articoli

La marcia dei ragazzi. Gli studenti tarantini difendono il futuro: a che serve contarli, erano belli ed erano tanti

Marianeve Santoiemma
21 Dicembre 2014
Share

A Taranto si muore ancora di tumore e tanto, e ieri lo hanno ribadito tutti, dal tecnico, allo studente, dal precario all’occupato

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more
News

Contrasto pirateria digitale, Fnsi: «Parlamento recepisca direttiva copyright»

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

«L'operazione di contrasto alla pirateria digitale coordinata dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Bari segna un punto a favore della tutela...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more
Opinioni

Attanasio e Iacovacci: costruttori di ponti e portatori di pace 

Roberto Bertoni
22 Febbraio 2021
Share

Luca Attanasio era un costruttore di ponti e un portatore sano di pace, un simbolo della nostra migliore diplomazia, umile nel rapportarsi col mondo e...

Read more

Libridine

Libridine

Joe R. Lansdale ci ricorda che l’orrore è con noi, divertendo. ‘La morte ci sfida’, ed. Fanucci

Pierluigi Pedretti
25 Febbraio 202126 Febbraio 2021
Share

Joe R. Lansdale è autore prolifico ma sempre di alta qualità, con frequenti pubblicazioni dei suoi romanzi anche in Italia dove è seguitissimo. Tuttavia oggi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta forever, una divinità mitologica

Gianfranco Angelucci
26 Febbraio 2021
Share

Lunedì scorso, 22 febbraio, è stata la giornata di Giulietta Masina, l’amatissima moglie di Federico Fellini e l’attrice italiana nota nel mondo per aver interpretato...

Read more

Teatro

Dal Territorio Teatro VENETO

il Teatro Stabile del Veneto nomina direttore artistico Giorgio Ferrara

Redazione
27 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – TSV- C’è aria di cambiamento al Teatro Stabile del Veneto: con la nomina del nuovo direttore artistico, Giorgio Ferrara, che subentra a Massimo Ongaro, giunto...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.