Missing Map Project: i Paesi poveri sono ignorati anche dalle carte geografiche
Secondo un rapporto stilato dalla BBC, sembra che la maggior parte di luoghi nel mondo non compaia sulle carte geografiche, specialmente per quel che... [ Leggi ]
16 Dicembre 2019
Secondo un rapporto stilato dalla BBC, sembra che la maggior parte di luoghi nel mondo non compaia sulle carte geografiche, specialmente per quel che... [ Leggi ]
Nessuna giustificazione per chi consulta senza permesso la mail altrui, anche se lo fa per tutelare il proprio diritto di difesa, l’azione integra comunque... [ Leggi ]
Continua la vivisezione mediatica su Veronica Panarello che ormai è diventato l’argomento principe di tutti i programmi d’informazione e i talk show televisivi nonché... [ Leggi ]
"Da circa un anno, abbiamo preso contatto con i vertici RAI, con l'AGCOM e con la Commissione Parlamentare di Vigilanza per portare alla loro... [ Leggi ]
La Grecia ha fatto in questi anni da cavia per la cancellazione dello stato sociale e dei diritti democratici in Europa. I pacchetti di... [ Leggi ]
Ho sempre l'impressione o il sentimento della fragilità degli esseri viventi, come se ci volesse una energia formidabile perché possano stare in piedi istante... [ Leggi ]
Ezio Mauro, il direttore di Repubblica, ha invitato il presidente Renzi a stoppare la legge sulla diffamazione, attualmente alla Camera per la terza e... [ Leggi ]
La tv del dolore e la concorrenza che i giornalisti si fanno sui casi di cronaca piu' tragici e traumatici per l'opinione pubblica. Dove... [ Leggi ]
La partita del Quirinale al centro dell’attenzione: già tutto fatto? Ottime anche le configurazioni astrali che questa volta sembrano sostenere fino in fondo Romano... [ Leggi ]
Curiosamente, ascoltando al tg le voci di alcuni importanti esponenti politici sulla prossima elezione del nuovo inquilino del colle più alto della Capitale, mi... [ Leggi ]
Gli ultimi scandali di Expo, Mose e mafia Capitale impongono una coraggiosa riflessione sulla opportunità di un finanziamento pubblico ai partiti. Per non esporli... [ Leggi ]
Igiaba Scego è la classica scrittrice “di confine”: il perfetto incontro fra due culture, quella italiana e quella somala delle origini, che fondendosi l’una... [ Leggi ]
Il 10 dicembre del 1948 i membri rappresentanti delle Nazioni Unite firmarono a Parigi la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, un codice etico elaborato... [ Leggi ]
Il giorno a cui si riferisce questo che vuol essere un piccolo racconto non ha ancora una volta importanza, perché Taranto di marce ne... [ Leggi ]
Pubblichiamo la lettera del giornalista Nevio Casadio alla madre di Ilaria Alpi all'indomani della lettera con la quale, Luciana Alpi, chiede la chiusura del... [ Leggi ]