80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Omertà d’attenzione

0 0

“E’ necessario che i cittadini comuni si rendano partecipi della vita pubblica e non siano semplici spettatori”.Lo dice Don Ciotti. E io condivido in pieno il suo appello, vedendo nella propensione italica al “farsi i fatti propri” il concorso esterno più deleterio alla mafia e alla corruzione. C’è un’omertà di parola di chi sa e non vuol parlare. Ma c’è anche un’omertà di attenzione di chi non vuol sapere, per non fare la fatica di capire, distinguere, prendere posizione. Se non superiamo questo assenteismo civile, saremo sempre una nazione virtuale.

Fatta di famiglie private, ma senza un’opinione pubblica.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.