80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Un lupo solitario

0 0

I servizi di Intelligence hanno fallito di nuovo. La strage  che è avvenuta il 24 maggio al Museo ebraico di Bruxelles dove hanno perso la vita quattro persone è stata compiuta da un ragazzo francese di ventinove anni, subito noto come il lupo solitario nato a Roubaix, Mehdi Nemmouche, che, durante una precedente detenzione, si è convertito alla religione islamica. Gli indizi contro di lui sono pesanti e univoci e il caso ha molti punti in comune con Mohamed Merah, il giovane che, nel marzo 2012, aveva ucciso prima due soldati, poi il rabbino Jonathan Saddler e tre bambini nella scuola ebraica di Tolosa.

L’arresto di Nemmouche conferma i sospetti della Francia e dell’Europa verso la “guerra santa degli islamici” e, nello stesso tempo, amplifica le paure. Il ragazzo francese è stato  fermato per caso dalla polizia e condannato sette volte per piccoli reati e per rapina ed era noto ai servizi francesi, come Merah. Secondo il procuratore di Parigi, Francois Moulin, è nelle celle, più che nelle moschee, che avviene oggi il proselitismo. I nuovi guerrieri di Allah si convertono alla guerra tra le sbarre.   L’anno scorso Nemmouche è partito da Londra per la Siria attraverso il  Libano e ha compiuto un lungo viaggio passando dalla Malesia, la Thailandia  e Hong Kong prima di arrivare a Bruxelles armato fino ai denti e con un piano studiato in ogni minimo dettaglio.  “Non riusciamo a capire e siamo estereffatti – hanno commen tato i partenti del ragazzo che ha passato gran parte della sua infanzia e giovinezza seguito dai servizi sociali. Questi attentatori jadisti tengono molto a quel che i media dicono di loro e delle loro azioni.

D’altra parte né Merah  né Nemmouche hanno mai lavorato ed è difficile capire, se davvero erano così “solitari”, come siano riusciti a finanziare i loro pellegrinaggi internazionali e poi gli attentati di cui dicono di essere gli unici autori. Il killer di Tolosa era andato in Afghanistan, Siria, Libano, Egitto e Palestina. Nella casa assediata dalle squadre speciali, Merach disponeva di un arsenale composto da un fucile a pompa, da pistole automatiche e mitragliatori. Nella borsa di Nemmouche sono stati trovati un fucile kalashnikov e una pistola. Come il suo predecessore terrorista di Roubaix  Merah,  portava con sé una telecamera (e il suo amico aveva addirittura filmato il suo assalto e lo aveva inviato ad Al Jazeera quando ha ucciso quattro persone a Bruxelles). In un filmato ritrovato dagli investigatori lo si sente dire: “Peccato che la mia telecamera non si sia accesa in azione.” Merah si era coperto il volto, indossando il casco durante la sparatoria mentre Nemmouche è entrato nel Museo ebraico a volto scoperto e con un cappellino. L’unica differenza, in questo identico scenario di orrore tra i due è che Merah è morto durante l’assedio delle forze speciali mentre il killer di Tolosa si è arreso alle forze speciali senza opporre resistenza.  La Francia, a quanto pare, ha il contingente di Jiadisti  più numeroso del vecchio continente, oltre cinquecento partenze da quando è cominciata la guerra civile in Siria. Ma la rete di guerriglieri per l’Islam che c’è in Europa è pronta ad accoglierli e a dar loro ospitalità. Il governo  francese  ha già presentato  un piano anti-jiad e ha istituito un numero verde per segnalare le persone sospette.  “E’ come per le ferrovie, nessuno parla dei treni che arrivano in orario” ha detto con ironia Frédéric  Pechenard  che è stato capo della polizia fino al 2012. Molti chiedono che si sia più severi con il terrorismo per riuscire a fermare le persone sospette. E così il nuovo terrorismo ha provocato nel paese vicino un braccio di ferro sulla sicurezza.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.