Onestismo

0 0

La corruzione inizia con la banalizzazione delle virtù.
Basta aggiungere un “ismo” ed è fatta. Così chi chiede maggiore giustizia viene accusato di giustizialismo e chi osa pretendere un briciolo di morale in più nei comportamenti, è già tacciato di moralismo.

A forza di  “ismi” ci siamo ritrovati nel grande degrado culturale, dove le infrazioni a bassa intensità della furbizia privata, fanno da sfondo e condono al grande malaffare pubblico. E chi si oppone, viene tacciato di essere ingenuo, bacchettone e persino velleitario, se pretende che le cose cambino.
Insomma, ormai siamo a un passo dall’onestismo.
Allora ribadire una demarcazione tra  lecito e illecito non basta più.  Occorre debellare la cultura dell’opportunista eticamente ibrido, ligio se costretto e illegale se protetto.
L’unico modo per uscire dal  lungo declino che va dai padri costituenti, ai figli costituiti.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.