Preti e prefetti per certi perfetti

0 0

“Si suicidi quella madre che non s’accorge che suo figlio si droga”.  E’ sicuro che quel “si suicidi” è modo di dire per e tra compari/amici/compaesani/avventori per bar e mercati/ ecc. ecc. ed è veramente un luogo comune tra i tantissimi  e non solo al sud. E’ sfogo che per quanto volgare, per lo più non perseguibile, appartiene a “necessaria” dose di volgarità per chi ne sente il bisogno. Se però è un prefetto (basta Wiki per comprendere l’elevato valore istituzionale di tale incarico) ad avvertire quel bisogno vuol -e deve- solo significare che non solo va rimosso, ma proprio allontanato da qualunque incarico istituzionale.

Siccome statisticamente è ormai ampiamente dimostrato che sono proprio i figli dei padri (ben più che delle madri) assolutisti, tutti d’un pezzo nonché seguaci d’antichi detti ed esistenze stereotipati,  a ribellarsi violentemente sforando nell’eccesso, forse è il caso che l’uomo, incidentalmente già prefetto, trovi il tempo per rifletterci su…

PS Non credano poi gli assolutisti tutti d’un pezzo, seguaci d’antichi stereotipi bla, così ben rivitalizzanti da quel prete di Cameri assertore, predicatore, divulgatore del “convivere invece di contrarre matrimonio cristiano è peggio dell’omicidio”, di stare messi meglio… 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.