Rai, Fraschetti reintegrato: lavorerà fino a 70 anni

0 0

Il quirinalista del Tg3 a 65 anni aveva chiesto all’azienda di essere mantenuto in servizio per altri 5 anni, ma lo avevano licenziato. Previsto anche risarcimento danni.

Per la prima volta è stato riconosciuto a un giornalista il diritto di optare per la prosecuzione del rapporto di lavoro oltre i 65 anni di età e fino ai 70. Nel caso spefifico il tribunale è quello di Roma. Ai magistrati si era rivolto il quirinalista del Tg3 Luciano Fraschetti. Il tribunale ha annullato il licenziamento del giornalista ordinando alla Rai di reintegrarlo nel posto di lavoro e condannando anche l’azienda al risarcimento del danno.

Il quirinalista prima di compiere i 65 anni aveva chiesto alla Rai di essere mantenuto in servizio sino ai 70 anni in base all’art. 24 della legge n. 214 del 22 dicembre 2011 (legge di conversione del Decreto Salva Italia). “La Rai – spiega l’avvocato Domenico D’Amati – ha respinto la richiesta ed ha proceduto al licenziamento sostenendo che questa legge non si applica ai giornalisti in quanto iscritti all’Inpgi”.

Fraschetti ha impugnato il licenziamento chiedendo la reintegrazione nel posto di lavoro.

Da voltapagina.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.