Se non funziona la giustizia, non funziona la democrazia

0 0

Nove milioni di processi bloccano la giustizia, cioè la legalità dell’Italia.
Un grumo di arretrati che  paralizza la tutela dei diritti.  Cioè, la dignità della cittadinanza.
Quando c’è un problema di queste proporzioni è da ingenui pensare al caso.
E infatti, se si ripercorrono le recenti modifiche peggiorative degli ultimi anni e una sostanziale inerzia migliorativa  del sistema processuale, si scorge una precisa volontà politica di sabotare la legalità, operato dai delinquenti infiltrati nel potere politico, mai così numerosi come nelle ultime legislature di nominati.

Un conflitto d’interessi sulla legalità,  dove i criminali orientano la politica verso la “complicazione” della giustizia, per renderla formale e innocua, al fine di poter  operare nella certezza – disponendo di costosi avvocati –  di tempi eterni, prescrizioni sicure o al massimo pene irrisorie.
Questa distorsione ha generato una (in)giustizia di censo: pene sovradimensionate  verso  reati “miseri” come uso di stupefacenti e clandestinità – solo ora in via di revisione – e pene virtuali nei confronti di reati “ricchi” di faccendieri ed evasori (la frode fiscale milionaria della Armellini – degna discepola di B. – non le costerà neanche un giorno di galera).
Cambiare la legge elettorale è una necessità strutturale della democrazia. Ma ripristinare la qualità della giustizia ne è la prima tutela. Perché senza legalità, la democrazia muore.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.