Iniziativa cittadina europea per il pluralismo dei media

0 0

Si fanno più pesanti i conflitti di interesse, le concentrazioni nei media e nel settore della pubblicità, che portano omologazione e conformismo. Non è solo un problema italiano. Dall’Ungheria alla Spagna e alla Gran Bretagna segnata dallo strapotere del gruppo Murdoch, l’erosione del diritto a un’informazione indipendente, libera e plurale rappresenta una minaccia al pieno esercizio della cittadinanza europea. Vi è un diritto da riaffermare, partendo dal basso, dai cittadini per rendere più forte la democrazia.

Oggi è possibile, grazie all’Iniziativa cittadina europea per il pluralismo dei media (Icepm) presentata nella sede della Fnsi dalla coordinatrice per l’Italia, Tana De Zulueta, e dal segretario di Federstampa Franco Siddi. Parte, infatti, la raccolta di firme per lanciare una proposta di legge che potrà essere presentata direttamente alla Commissione europea se sottoscritta da un milione di cittadini in almeno sette Stati dell’Unione. Non solo compilando i classici moduli cartacei, ma anche «online», cliccando sul sito www.mediainitiative.eu.

Le richieste sono chiare: una efficace normativa antitrust per i media e il settore pubblicitario, norme sui conflitti di interesse e a tutela dell’autonomia dei media dalla politica e dagli altri poteri, l’indipendenza degli istituti di controllo del sistema, quindi una regolazione dell’emittenza televisiva.

da confronti.net


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.