80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Chiusura TV pubblica greca, Rai Usigrai: “Approfittare del dramma sociale greco come arma per battaglie frutto di interessi è sciacallaggio”.

0 0

Ormai siamo allo sciacallaggio sociale. La notizia della chiusura della tv pubblica greca ha risvegliato antichi appetiti di coloro che da tempo puntano al ridimensionamento o alla privatizzazione della Rai. Approfittare del dramma sociale greco come arma per battaglie frutto di interessi economici e di bottega è sciacallaggio. Non abbiamo visto tanta veemenza nel chiedere provvedimenti legislativi per liberare la Rai dai partiti, dai governi e dalle lobby.
Non abbiamo visto tanta veemenza nel chiedere provvedimenti contro l’evasione del canone (che causa un buco di circa 500 milioni di euro l’anno). E neanche contro i conflitti di interesse. La Rai ha senza dubbio bisogno di profonde riforme organizzative ed editoriali. E l’Usigrai le propone da tempo. Se qualcuno pensa di utilizzare la vicenda greca per consumare qualche vendetta politica o editoriale, o puntando alla Concessione di Servizio pubblico del 2016, ha fatto male i conti.

RAI: USIGRAI, NON UTILIZZARE DRAMMA GRECIA PER CONSUMARE VENDETTE =(AGI) – Roma, 13 giu. – “Se qualcuno pensa di utilizzare la vicenda greca per consumare qualche vendetta politica o editoriale, o puntando alla Concessione di Servizio pubblico del 2016, ha fatto male i conti”. Lo dice l’esecutivo dell’Usigrai a proposito delle sorti future della Rai e prendendo spunto da quanto scritto oggi su un quotidiano. E questo pur nella consapevolezza del sindacato dei giornalisti del servizio pubblico che la stessa Rai “ha senza dubbio bisogno di profonde riforme organizzative ed editoriali. E l’Usigrai le propone da tempo”. L’Usigrai parla quindi di “sciacallaggio sociale” e la notizia della chiusura della tv pubblica greca “ha risvegliato antichi appetiti di coloro che da tempo puntano al ridimensionamento o alla privatizzazione della Rai. Approfittare del dramma sociale greco come arma per battaglie frutto di interessi economici e di bottega è sciacallaggio. Non abbiamo visto tanta veemenza nel chiedere provvedimenti legislativi per liberare la Rai dai partiti, dai governi e dalle lobby. Non abbiamo visto tanta veemenza nel chiedere provvedimenti contro l’evasione del canone (che causa un buco di circa 500 milioni di euro l’anno). E neanche contro
i conflitti di interesse”, conclude l’esecutivo Usigrai.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.