80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Barca, l’undicesimo saggio

0 0

Cittadini che concorrono a determinare la politica nazionale: così Barca vuol far ritornare i partiti ad essere quelli che prevedeva la Costituzione, rispetto alla degenerazione che nel tempo hanno assunto. Oggi, infatti, tranne le dovute eccezioni, sono agenzie di collocamento di persone fedeli, ma spesso prive di spessore e di ideali, che fanno carriera per anzianità e per fedeltà ai capi.
Persone che ricevono favori e crescono nella modalità dello scambio di favori a pochi, perdendo la sensibilità ai diritti di tutti. La proposta di Barca è da studiare. Ma già il modo con cui l’autore l’ha proposta – un punto di partenza e non di arrivo per la rivalutazione costituzionale del partito – la rende interessante. Infatti se non funziona: il partito, non funziona la partecipazione attiva dei cittadini sul territorio. Cioè la democrazia. Barca, l’undicesimo saggio, ha fornito il suo contributo prezioso.
Uno dei pochi che ha capito che tornare alla Costituzione è la vera rivoluzione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.