36 anni fa il terremoto dell’Irpinia. La ricostruzione e la gigantesca speculazione
L'area era stata colpita la prima volta nel 1694 (6800 vittime), nel 1906 e 1910, nel 1930(1.404 vittime) e nel 1962 (17 vittime). L’ultimo terremoto...
Il terzo giorno di allerta livello 4 per le vie di Bruxelles, nell’affannosa cerca dell’”uomo più ricercato d’Europa
Cosa si può dire di una serata dell’informazione attraversata in tutti i Tg, (compreso Studio Aperto!) dalle immagini drammatiche che vengono da Tunisi? La cronaca delle convulse ore dell’assalto terroristico al Museo del Bardo è stata inevitabilmente frammentaria