«Articolo 21 è nato come casa delle differenze e delle diversità interpreta i valori delle origini. Noi non vogliamo essere i primi – esordisce così...
Quando è stato che siamo passati dal progettare soluzioni digitali a problemi analogici, a realizzare inutili orpelli fintamente risolutivi in forma digitale a problemi (reali)...
Rapporto Censis. Tv e radio si rafforzano grazie al web. Crescono ancora internet, smartphone e social network. In dieci anni quadruplicata la spesa per i...
Carlotta Erre C’era una volta la statua di un soldato dell’Armata Rossa nel centro di Tallinn, in Estonia. Una statua di bronzo come tante altre statue...
Proseguiamo, a grandi balzi, e relativi resoconti, nella disamina dei molteplici incontri degli Stati generali dell’editoria, voluti dal Governo giallo-verde e che ad oggi non si sa...
Zeynep Tufekci, sociologa turco-statunitense che studia l’impatto reciproco di tecnologia e società, pensa che gli algoritmi per loro natura abbiano in se una tendenza alla...
Di Antonella Sinopoli Sarà un anno a marzo che in Ciad è in corso una delle più grandi repressioni della libertà di espressione. Lunghi mesi di blocco...
La libera circolazione delle informazioni non è garantita, soprattutto online, sul web, in rete, dove invece, pare, stiano riponendo tutte le speranze le attuali forze...
Studio effettuato presso la Fondazione Policlinico Universitario "A. Gemelli" Irccs - Università Cattolica e pubblicato sulla rivista "Frontiers in Psychiatry". Oltre il 22% dei giovani...
Buongiorno, o buon pomeriggio o ancora buonasera, a seconda di quando vi accingerete a leggere queste mie righe. Mi chiamo Marco Renzi, sono un giornalista,...