Qualcuno fermi Salvini: si crede un grande economista
Detta ordini al Forum di Davos, spara a zero contro il Fondo monetario che taglia le stime di crescita, 0,6% come previsto da Bankitalia Di... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
Detta ordini al Forum di Davos, spara a zero contro il Fondo monetario che taglia le stime di crescita, 0,6% come previsto da Bankitalia Di... [ Leggi ]
Di Beppe Pisa Dopo, Istat, Bankitalia e Fondo monetario internazionale, anche l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) boccia le previsioni di crescita del Pil contenute nella... [ Leggi ]
I Tg di lunedì 12 giugno – I risultati delle comunali 2017 raccolgono le aperture di serata: tre titoli per Tg1 e Tg3, due... [ Leggi ]
I Tg di martedì 18 aprile – La “mossa a sorpresa” della Premier britannica May, che annuncia per giugno elezioni anticipate, svetta sulle aperture... [ Leggi ]
I Tg di lunedì 16 gennaio – Molta attenzione stasera ai temi dell’economia e della crescita, con Tg3 ed i Tg delle 20 che... [ Leggi ]
I Tg di lunedì 23 maggio – La vittoria “al fotofinish” (Tg5 e TgLa7) del verde Van Der Bellen, che per 31 mila voti... [ Leggi ]
di Gustavo Zagrebelsky ESATTAMENTE come è per le società commerciali. I creditori esigono il pagamento dei loro crediti e, se il debitore è insolvente, possono... [ Leggi ]
Patto storico,pace nucleare, scrivono Corriere e Repubblica, ma a me piace il titolo del Pais: “Il mondo dà il benvenuto a un nuovo Iran... [ Leggi ]
Alexis sfida Europa e Germania. Darò scacco alla regina Angela di Ettore Livini ATENE. Scacco al re. Anzi, trattandosi di Angela Merkel, scacco alla Regina. Alexis... [ Leggi ]
Il Fondo monetario internazionale è ottimista: la Grecia pagherà il suo debito e non farà la fine di Somalia, Sudan o Zimbabwe. “Ci aspettiamo che... [ Leggi ]
BRUXELLES - Come si prevedeva, anche il vertice notturno fra la Grecia e i suoi creditori si è concluso senza un accordo. Dopo i colloqui... [ Leggi ]
I Tg di martedì 16 giugno – Il braccio di ferro Italia-Ue sull’immigrazione, le pene di Renzi per l’esito dei ballottaggi, la Grecia che... [ Leggi ]
Di Pino Salerno Per effetto di “divergenze importanti” sussistenti tra la Grecia e i suoi creditori, i colloqui che si sono tenuti tra sabato e... [ Leggi ]
Il modo di dire riportato nel titolo ha perso di specificità. Coniato in area trotskista per la Quarta Internazionale, e fatto proprio in Italia... [ Leggi ]
Le “sceneggiate” al Senato nel giorno della fiducia produrranno - assicura Grasso, intervistato un po’ da tutti - provvedimenti adeguati. Tg2 torna indietro nel... [ Leggi ]
- Se anche Mentana dedica in apertura un quarto d’ora alla cronaca e agli sviluppi delle indagini sull’omicidio di Yara Gambirasio e sugli altri... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 27 febbraio - Una volta tanto aperture differenziate tra le testate che scelgono l’economia, con il via libera “sulla fiducia”... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 4 luglio - Quando – ed è una rarità – manca la giustizia e Berlusconi nemmeno compare, i titoli e... [ Leggi ]
Milton Friedman (1912-2006), economista statunitense e Premio Nobel nel 1976, è stato il maggiore esponente della Scuola di Chicago. Il suo pensiero ha influenzato... [ Leggi ]