Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 21 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Ebola
Fallback Image
Blog

Sierra Leone, il popolo che reagisce stringendosi alla comunità

Voci globali
8 Giugno 2020
Share
Simona Ponte  In Sierra Leone, piccolo paese dell’Africa Occidentale, il distanziamento sociale è la strada meno percorribile per evitare la trasmissione del Covid-19. I sierraleonesi, come...
Fallback Image
Blog

In Africa la malaria continua ad uccidere, e anche più del Covid

Voci globali
8 Maggio 2020
Share
 [Traduzione a cura di Luciana Buttini dall’articolo originale di Fredros Okumu pubblicato su The Conversation] A Bungoma in Kenya, una donna incinta dorme sotto la sua zanzariera...
Fallback Image
Blog

RDC, count-down per la fine dell’Ebola. Così ne stiamo uscendo

Voci globali
19 Marzo 2020
Share
[Traduzione a cura di Hannah Cartwright dall’articolo originale di Ina Skosana pubblicato su The Conversation] All’inizio di marzo, le autorità della Repubblica Democratica del Congo (RDC) hanno annunciato le...
La differenza tra allarme e allarmismo. A proposito di coronavirus
Articoli

La differenza tra allarme e allarmismo. A proposito di coronavirus

Laura Berti
4 Febbraio 2020
Share
Presto! All’arrembaggio delle mascherine! Aiuto! Sono finiti i disinfettanti per le mani! … non fate entrare in classe i bambini cinesi!... No, aiuto davvero. Aiuto,...
Fallback Image
Blog

RDC, il morbillo uccide più dell’ebola. Oltre 3000 morti accertati

Voci globali
11 Ottobre 2019
Share
 Elena Baglietto  L’epidemia di ebola nella Repubblica Democratica del Congo, che ha causato la morte di 2.099 persone, viene ampiamente diffusa dai media di tutto il...
Fallback Image
Blog

Epidemie e povertà: la salute negata nelle “periferie del mondo”

Redattore Sociale
11 Febbraio 2016
Share
Sanità, diritto ancora negato a gran parte della popolazione. La denuncia nel dossier di Caritas per la Giornata del malato: malaria, tubercolosi, Hiv e il...
Fallback Image
Blog

Effetti collaterali dell’Ebola: crescono abusi sessuali e gravidanze di minori

Redattore Sociale
21 Febbraio 2015
Share
A quasi un anno dallo scoppio dell’epidemia, la Sierra Leone fronteggia la nuova emergenza. La chiusura delle scuole, la condizione di orfane, la disoccupazione sono...
Ebola, già spenti i riflettori dei media sull’epidemia africana
Articoli Interni

Ebola, già spenti i riflettori dei media sull’epidemia africana

Laura Berti
8 Gennaio 20158 Gennaio 2015
Share

Sono bastati tre giorni, e già l’emergenza ebola trova posto solo in trafiletti che annunciano una conferenza virtuale…

Per la Liberia, l’epidemia di Ebola è devastante come una guerra
Articoli Esteri

Per la Liberia, l’epidemia di Ebola è devastante come una guerra

Raffaele Crocco
5 Gennaio 20155 Gennaio 2015
Share

All’inizio dell’epidemia, nel Paese i medici erano solo 120, per 4milioni di cittadini

Fabrizio Pulvirenti, ‘paziente zero’ anche per l’informazione
Articoli Interni

Fabrizio Pulvirenti, ‘paziente zero’ anche per l’informazione

Claudia Farallo
3 Gennaio 20153 Gennaio 2015
Share

Può essere considerato un eroe? E quanti altri eroi il nostro Paese custodisce, o nasconde, lontano dalle prime pagine?

I Tg che (forse) ci meritiamo (I Tg di mercoledì 10 dicembre)
Articoli Informazione

I Tg che (forse) ci meritiamo (I Tg di mercoledì 10 dicembre)

Osservatorio Tg
10 Dicembre 201411 Dicembre 2014
Share

Va segnalato che la tendenza di alcune testate a mietere ascolti abusando di tonalità morbose incontra, come unica parziale attenuante, il consenso dei teleutenti

L’Europa e le carezze del Papa (I Tg di martedì 25 novembre)
Articoli Informazione

L’Europa e le carezze del Papa (I Tg di martedì 25 novembre)

Osservatorio Tg
25 Novembre 201426 Novembre 2014
Share
Il Papa che interviene al Parlamento Europeo conquista l’apertura sulle testate Rai con un discorso che poco ha di rituale: mancanza di solidarietà, disimpegno sul...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Le donne colonna portante della lotta alla  pandemia: 70% del nostro personale sanitario

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Le donne colonna portante della lotta alla pandemia: 70% del nostro personale sanitario. Ora nella ricostruzione economica e sociale post Covid  gli dedicano solo il...

Read more
News

“Umanità Ininterrotta, diario di viaggio sulla rotta balcanica”: iniziativa dell’agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Umanità InInterRotta è stato un viaggio attraverso i confini di terra della Rotta Balcanica, dalla frontiera tra Siria e Turchia fino all’Italia. Il gruppo è partito...

Read more
News

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio, precario e collaboratore dell'edizione bolognese del quotidiano Repubblica, per l'aggressione e le minacce subite mentre...

Read more
News

Corso “Medicina, Equità, Diritti”, in memoria di Giulio Regeni. Evento inaugurale il 25 gennaio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Evento inaugurale il 25 gennaio con interventi di Claudio e Paola Regeni, Amnesty International, Gherardo Colombo e del Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto PAVIA....

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Delocalizzazione fiscale. Si perdono ancora posti di lavoro e gettito fiscale

Francesco Nicolosi Fazio
20 Gennaio 2021
Share

La creazione di “Stellantis”, la fusione tra Pegeout e FCA, ha determinato un immediato aumento del valore delle azioni di Exor, socio di maggioranza della...

Read more
Opinioni

Macaluso, la lotta caparbia per una sinistra riformista

Rodolfo Ruocco
20 Gennaio 2021
Share

Ho ancora nel cassetto il registratore con una delle tante interviste a Emanuele Macaluso. L’ho intervistato più volte per l’”Avanti!”, “Il Giorno”, il Tg2 e...

Read more
Opinioni

Con Emanuele Macaluso scompare uno degli storici combattenti per il cambiamento della Sicilia, dell’Italia e del Mondo

Vito Lo Monaco
19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Share

Emanuele Macaluso è morto stanotte a Roma all'Ospedale Gemelli. Era ricoverato per problemi cardiaci aggravati dai postumi di una caduta. Grande giornalista e lucido uomo...

Read more
Opinioni

Emanuele Macaluso, la modernità di un riformista 

Roberto Bertoni
19 Gennaio 2021
Share

All'aggettivo riformista sono stati attribuiti, nel corso degli anni, tanti significati, tutti contrastanti fra loro e, per lo più, profondamente insulsi. Emanuele Macaluso ne è...

Read more

Libridine

Libridine

Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore

Giuseppe Condorelli
20 Gennaio 2021
Share

Alla trappola dei consuntivi e delle celebrazioni in memoriam sfuggono alcune schegge impazzite. Leonardo Sciascia è fortunatamente una di queste. Anzi, questo scrittore impuro, spurio, irregolare è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Spazi in contrapposizione. ‘Nomadland’ di Chloé Zhao, Leone d’Oro Mostra del Cinema di Venezia 2020

Simona Almerini
20 Gennaio 2021
Share

Il film, tratto dall’omonimo libro di Jessica Bruder, è ambientato ad Empire (Nevada) nel 2011, quando chiuse lo stabilimento minerario che per 88 anni aveva...

Read more

Teatro

Teatro

“Scrivere il teatro”: concorso nazionale indetto dal MIUR e ITI

Redazione
20 Gennaio 2021
Share

È uscito il bando della sesta edizione del concorso nazionale “Scrivere il teatro”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e organizzato da ITI Italia, il centro italiano...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più