Ddl diffamazione. OSCE: “Alcuni punti destano forte preoccupazione”
L’intervento di Ulrike Schmidt, inviata della Rappresentante per la libertà dei media dell’Osce, alla conferenza internazionale di Ossigeno del 2 luglio 2015 a Roma Il... [ Leggi ]
9 Dicembre 2019
L’intervento di Ulrike Schmidt, inviata della Rappresentante per la libertà dei media dell’Osce, alla conferenza internazionale di Ossigeno del 2 luglio 2015 a Roma Il... [ Leggi ]
"Il provvedimento che modifica il reato di diffamazione a mezzo stampa e che, tra l'altro, eliminerà finalmente la pena del carcere per i giornalisti,... [ Leggi ]
da ossigeno per l'informazione Pubblicato da Palazzo Madama il disegno di legge con le nuove norme sulle querele con le modifiche introdotte dalla Camera dei Deputati Senato della... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 14 novembre - Ventitrè paesi europei che manifestano per il lavoro nella prima iniziativa coordinata dai sindacati del Vecchio Continente,... [ Leggi ]
I Tg di martedì 13 novembre - 131 sì, 94 no, 20 astenuti: questo il risultato con cui a scrutinio segreto il Senato ha... [ Leggi ]
"Se il testo di legge sulla diffamazione in discussione oggi non dovesse subire modifiche il nostro giudizio resterà negativo e aderiremo senza incertezza a... [ Leggi ]
Diffamazione. Meglio la brutta legge attuale, persino la galera affidata a giudici saggi, piuttosto che una riforma ispirata a propositi di vendetta e dal... [ Leggi ]