Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 6 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • congo
L’ombra della terza ondata converte le testate alla “linea dura”
Blog

L’ombra della terza ondata converte le testate alla “linea dura”

Osservatorio Tg
1 Marzo 2021
Share
L’analisi dei Tg dal 22 al 26 febbraio – Archiviato l’insediamento del Governo Draghi, l’epidemia torna ad essere il tema dominante per tutte le edizioni...
Congo. Sant’Egidio: Attanasio era un grande amico, appassionato all’Africa, sensibile e impegnato per il bene comune
Articoli Esteri Interni

Congo. Sant’Egidio: Attanasio era un grande amico, appassionato all’Africa, sensibile e impegnato per il bene comune

Redazione
22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
Share
La Comunità di Sant'Egidio esprime il suo grande dolore per l'uccisione dell'ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Iacovacci e dell’autista che lo accompagnavano. Lo ricordiamo con...
Fallback Image
Blog

Diamanti e violenza, i rimpatri forzati dei congolesi dall’Angola

Voci globali
16 Settembre 201916 Settembre 2019
Share
Stefano Battain  Sono le otto di mattina, si suda, e sotto un denso e grigio cielo equatoriale un topolino furtivo avanza a piccoli balzi sul...
Fallback Image
Blog

Emergenza Ebola in Congo: gli aiuti dell’Italia

Perlapace.it
18 Luglio 201918 Luglio 2019
Share
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un appello per chiedere il rafforzamento degli aiuti per mettere fine all’epidemia. L’epidemia di ebola in corso nella Repubblica...
Fallback Image
Blog

Africa, le aree di crisi che segneranno la stabilità del continente

Voci globali
14 Gennaio 2019
Share
Antonella Sinopoli  Se lo Yemen, la Siria, l’Afghanistan sono i Paesi i cui ormai lunghi anni di guerra stanno contribuendo a devastare il sempre precario...
Fallback Image
Blog

RD del Congo abbandonata. Appello comboniani

Perlapace.it
2 Maggio 2018
Share
Alex Zanotelli Non possiamo rimanere inermi di fronte ad una così grande tragedia. Appello alla stampa affinché si rompa il silenzio è ai vescovi italiani...
Fallback Image
Blog

L’Africa brucia e la foresta del Congo è la vittima sacrificale

Voci globali
24 Novembre 2017
Share
Louis Kitoko  L’Africa brucia. E non si tratta solamente dei roghi appiccati un po’ ovunque per dare fuoco alla plastica e ai rifiuti che altrimenti non si...
Fallback Image
Blog

Kinshasa, gli orti nelle discariche e la diossina al posto dell’aria

Voci globali
27 Ottobre 2017
Share
Il primo impatto con Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire), è, per il viaggiatore europeo e soprattutto per chi non ha mai...
Fallback Image
Blog

Congo: una spirale di violenza lunga vent’anni

Confronti
29 Gennaio 2017
Share
Dopo sedici anni esatti, il suo mandato è scaduto, ma il presidente della Repubblica democratica del Congo Joseph Kabila non ha nessuna intenzione di uscire...
Congo, Kabila rischia di portare il paese alla guerra civile nell’indifferenza dei media
Articoli

Congo, Kabila rischia di portare il paese alla guerra civile nell’indifferenza dei media

Antonella Napoli
27 Dicembre 201629 Dicembre 2016
Share
Un'ondata di violenze inter-etniche sta stremando la popolazsione della Repubblica democratica del Congo, già provata a causa delle tensioni politiche per loe mancate dimissioni del...
Fallback Image
Blog

Congo, schiavi dei minerali digitali: la loro storia in un “corto”

Voci globali
29 Gennaio 2016
Share
Di Elena Paparelli La Fondazione Internazionale Buon Pastore ONLUS ha recentemente prodotto il documentario d’eccezione “Maisha: A New Life Outside The Mines”, che ha per...
Nuovo massacro in Congo nell’assoluto silenzio della comunità internazionale
Articoli Esteri Informazione

Nuovo massacro in Congo nell’assoluto silenzio della comunità internazionale

Pino Scaccia
27 Dicembre 201527 Dicembre 2015
Share

La denuncia è in una email che mi ha spedito suor Agnese, madre superiora delle Suore della S.Famiglia di Spoleto…

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more
Opinioni

Sanremo 2021: Fiorello si “dimette” da D’Alema

Sandro Marucci
5 Marzo 2021
Share

La notizia delle dimissioni di Nicola Zingaretti da segretario del Partito Democratico è arrivata pochi minuti prima dell’apertura della terza serata del festival di Sanremo....

Read more
Opinioni

Sanremo 2021: al festival sono arrivati i marziani

Sandro Marucci
4 Marzo 2021
Share

Alla centomiliardesima orbita inanellata dalla sua piccola capsula spaziale perduta dai radar, all’astronauta italiano che da anni vaga in solitudine nello spazio, per uno scherzo...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.