Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 5 Dicembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Carlo Bartoli
“Il ruolo civile del giornalismo d’inchiesta riconosciuto dalla Cassazione”. Il commento del Presidente Bartoli all’ultima sentenza su Gedi
Articoli

“Il ruolo civile del giornalismo d’inchiesta riconosciuto dalla Cassazione”. Il commento del Presidente Bartoli all’ultima sentenza su Gedi

Redazione
11 Novembre 2023
Share
"In una fase storica nel quale il giornalismo è sempre più sotto tiro e la politica cerca di restringere i confini della libertà di cronaca...
Dossieraggio contro Paolo Borrometi, Fnsi parte civile al processo. L’annuncio nella conferenza stampa sul caso Gennuso
News

Dossieraggio contro Paolo Borrometi, Fnsi parte civile al processo. L’annuncio nella conferenza stampa sul caso Gennuso

Redazione
26 Luglio 202326 Luglio 2023
Share
"È stata documentata in modo oggettivo l'attività di dossieraggio ai danni di Paolo Borrometi e abbiamo ragione di ritenere che questa attività possa ancora proseguire,...
Caso Santanché, Bartoli: la verità non è mai schifosa
Articoli

Caso Santanché, Bartoli: la verità non è mai schifosa

Redazione
6 Luglio 2023
Share
“La verità non è mai schifosa. A governo, Parlamento e politica chiediamo rispetto per l’informazione che è caposaldo imprescindibile per qualsiasi democrazia. Tanto più in...
Caso Ucraina, “inaccettabile una lista nera dei giornalisti”
Articoli

Caso Ucraina, “inaccettabile una lista nera dei giornalisti”

Redazione
20 Febbraio 2023
Share
"Faremo sentire la nostra voce presso la Farnesina per sapere di più su questa storia e agiremo insieme ai colleghi del sindacato europeo". Così il...
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni, il dovere della verità
Articoli

L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni, il dovere della verità

Redazione
2 Febbraio 2023
Share
Domani venerdì 3 febbraio, ore 10, a Roma, presso la Biblioteca nazionale centrale (viale Castro Pretorio)  l'Ordine dei Giornalisti celebra i suoi 60 anni e...
Resa dei conti sulla cronaca giudiziaria. Il caso Saviano e i timori di Bartoli
Articoli

Resa dei conti sulla cronaca giudiziaria. Il caso Saviano e i timori di Bartoli

Graziella Di Mambro
20 Gennaio 2023
Share
L'aria che tira è quella della resa dei conti finale sulla cronaca giudiziaria e il suo contenuto, ossia le storie di mafia e corruzione in...
Quel presidio civile in piazzale Clodio, nel nome di Giulio
Articoli

Quel presidio civile in piazzale Clodio, nel nome di Giulio

Graziella Di Mambro
10 Ottobre 202210 Ottobre 2022
Share
Sono passate da poco le 9 quando davanti all'ingresso principale della Cittadella giudiziaria di Roma arrivano Paola e Claudio Regeni, i genitori di Giulio che...
Com’è triste Venezia, se Julian Assange è condannato
Articoli

Com’è triste Venezia, se Julian Assange è condannato

Vincenzo Vita
3 Settembre 2022
Share
Dopo diverse iniziative e in vista di mobilitazioni più ampie, a cominciare dalla catena umana prevista per l’otto ottobre a Londra che circonderà il Parlamento,...
Stop alla narrazione tossica che genera odio e violenza. L’otto agosto assemblea straordinaria di Articolo 21
Articoli

Stop alla narrazione tossica che genera odio e violenza. L’otto agosto assemblea straordinaria di Articolo 21

Redazione
6 Agosto 20228 Agosto 2022
Share
Quanto contano e hanno contato le parole in ciò che è accaduto negli ultimi giorni? Quanto incide la narrazione "tossica" sulle migrazioni nei contesti in...
La cura del vero nel racconto delle guerre, il dibattito al primo giorno del Festival di Articolo 21
Articoli

La cura del vero nel racconto delle guerre, il dibattito al primo giorno del Festival di Articolo 21

Graziella Di Mambro
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Ricordare per migliorare, non sottovalutare le derive antidemocratiche e raccontare i fatti senza scagliare parole come fossero pietre. Il Primi Festival di Articolo 21 si...
Libertà di stampa a rischio in Italia, richiamo della Commissione Europea. Possibile infrazione
Articoli

Libertà di stampa a rischio in Italia, richiamo della Commissione Europea. Possibile infrazione

Redazione
13 Luglio 2022
Share
La Commissione Ue, nelle raccomandazioni contenute nel suo terzo rapporto sullo stato di diritto, esorta l'Italia a "introdurre garanzie legislative e di altro tipo per...
Presunzione d’innocenza, primo confronto istituzionale sul decreto che “brucia” le notizie di cronaca
Articoli

Presunzione d’innocenza, primo confronto istituzionale sul decreto che “brucia” le notizie di cronaca

Graziella Di Mambro
13 Giugno 202213 Giugno 2022
Share
Notizie di cronaca confuse e tardive, risvolti di inchieste importanti che restano in ombra, impossibilità di raccontare con precisione alcuni dei fatti peggiori del nostro...
Minacce ai cronisti, Lamorgese: «L’attenzione resta alta»
Articoli

Minacce ai cronisti, Lamorgese: «L’attenzione resta alta»

Redazione
5 Maggio 2022
Share
Se nei primi tre mesi del 2022 si registra un lieve calo rispetto allo stesso periodo del 2021 del numero di intimidazioni ai giornalisti (44...
Minacce online, Giulietti a Trento: «Preoccupante escalation»
Articoli

Minacce online, Giulietti a Trento: «Preoccupante escalation»

Redazione
2 Maggio 20222 Maggio 2022
Share
"Assistiamo ad una crescita continua delle minacce nei confronti dei giornalisti, aumentate nel 2021 del 41% rispetto al 2020 soprattutto sul web. Ci chiediamo se...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

News

News

Lo stupore di “Aphrodisia” al MANN di Napoli

Redazione
2 Dicembre 20232 Dicembre 2023
Share

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il 2 dicembre secondo appuntamento collegato alla la mostra Michele Iodice: APHRODISIA, a cura di Kathryn Weir (prorogata...

Read more
Appuntamenti & Eventi News

11 dicembre a Roma con Articolo21 (iniziativa di fine anno) – Programma e adesioni in aggiornamento

Redazione
29 Novembre 20234 Dicembre 2023
Share

Il prossimo 11 dicembre alle ore 11 a Roma presso il convento di San Teodoro (via San Teodoro, 42) ci sarà un'iniziativa di fine anno...

Read more
News

Il 4 dicembre videoincontro Articolo21 in vista della marcia della pace del 10 dicembre

Redazione
30 Novembre 20231 Dicembre 2023
Share

La tregua e la liberazione degli ostaggi continuano ma la catastrofe umanitaria a Gaza si sta aggravando di ogni giorno in giorno. E la situazione...

Read more
News

Non solo crimini di guerra: deportazione, respingimento di rifugiati, nuove forme di caporalato sono crimini contro l’umanità e necessitano di una giustizia penale “ibrida”

Redazione
1 Dicembre 2023
Share

Sotto gli Alti Patrocini di Senato della Repubblica e Camera dei Deputati, il Premio Maria Rita Saulle bandito dall’Istituto di Studi Politici “S.Pio V” per...

Read more

Opinioni

Opinioni

Crosetto o scherzetto?

Massimo Marnetto
2 Dicembre 2023
Share

Per il Ministro Crosetto, Halloween continua e così si diverte con uno scherzetto alla magistratura. La tecnica è quella solita della destra: scegliere di colpire...

Read more
Opinioni

Henry Kissinger, l’uomo che distrusse l’idea di Occidente 

Roberto Bertoni
30 Novembre 2023
Share

Se ne va Henry Kissinger e saremmo ipocriti se dicessimo che ci mancherà. Non ci mancherà affatto, avendolo sempre combattuto e contrastato in vita. Non...

Read more
Opinioni

Forza Italia vive senza Berlusconi

Rodolfo Ruocco
30 Novembre 2023
Share

“Moderazione”. Antonio Tajani, un giornalista passato alla politica, ha un carattere gentile e una linea prudente. Da quando ha assunto la guida di Forza Italia,...

Read more
Opinioni

Le vie del bosco. Il recupero dell’area pedemontana e del bosco etnei

Francesco Nicolosi Fazio
27 Novembre 2023
Share

L’Etna è luogo mitologico. Lo definisco “Patrimonio ancestrale dell’Umanità”. In quanto, oltre che Sito riconosciuto dall’Unesco, offre caratteristiche che stimolano a chi lo guarda, anche...

Read more

Dalla parte di lei

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Libridine

Libridine

“Sport e Costituzione. “Con Disciplina ed Onore” (art. 54). Alla ricerca dello Sport nella Costituzione italiana” – di Franco Del Campo

Redazione
2 Dicembre 2023
Share

La Costituzione italiana nasce alla fine del 1947 e entra in vigore il 1° gennaio del 1948. Nei suoi 139 articoli, tra diritti e doveri...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Anatomia di una caduta”, di Justine Triet, Francia, 2023

Danilo Amione
21 Novembre 2023
Share

Con Sandra Huller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner Cosa unisce Sandra e Samuel? Come in Antonioni, spesso evocato, e persino citato con "L'eclisse" come titolo...

Read more

Musica

Articoli Culture Musica

“Franciscus il folle che parlava agli uccelli”. Il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi

Elisabetta Reguitti
14 Novembre 202314 Novembre 2023
Share

“Franciscus  il folle che parlava agli uccelli” il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi in calendario da nord a sud non è ciò che ti aspetti....

Read more

Teatro

Culture Teatro

L’incuria del potere. L’ispettore generale con Rocco Papaleo al Maggiore di Verbania

Amedeo Ansaldi
2 Dicembre 2023
Share

Un aneddoto vuole che dopo la ‘prima’ de L’ispettore generale, tenutasi il 19 aprile 1836 presso il Teatro Alessandrino di Pietroburgo, lo zar allora in carica,...

Read more

Rileggiamo l’articolo 34

  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy