Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 16 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • aleppo
Nuovo massacro in Siria, usate armi chimiche contro bambini. Quando finiranno ignavia e indignazione ipocrita?
Africa del Nord e Medioriente Articoli Esteri

Nuovo massacro in Siria, usate armi chimiche contro bambini. Quando finiranno ignavia e indignazione ipocrita?

Antonella Napoli
4 Aprile 20174 Aprile 2017
Share
L’umanità in Siria è morta da tempo. Non serve avere la conferma che nell'attacco che ha causato 60 morti a Khan Sheikhun, nel governatorato di...
Fallback Image
Blog

Aleppo: una svolta nella guerra in Siria?

Confronti
23 Gennaio 2017
Share
Di Mostafa El Ayoubi La ripresa di Aleppo all’inizio del mese di dicembre scorso da parte dell’esercito siriano, sostenuto da quello russo, ha segnato una...
Fallback Image
Blog

Morire per Aleppo

IlcaffediMineo
20 Dicembre 2016
Share
Sangue, strage, terrore..e Natale. Parole tremende da accoppiare alla festa per eccellenza, alla pausa d’inverno che l’uomo si concede da sempre, al giorno in cui...
#Aleppoday. Per dire basta alle sofferenze
Africa del Nord e Medioriente Articoli Esteri

#Aleppoday. Per dire basta alle sofferenze

Andrea Iacomini
20 Dicembre 201622 Dicembre 2016
Share
Mi auguro che almeno il 22 dicembre allo snervante dibattito su elezioni e voto in Italia, la classe politica sostituisca una piena e consapevole adesione...
Siria. Nessuno è in grado di dire quanti siano i morti. Mercoledì un’iniziativa in Fnsi
Africa del Nord e Medioriente Articoli Esteri

Siria. Nessuno è in grado di dire quanti siano i morti. Mercoledì un’iniziativa in Fnsi

Riccardo Cristiano
20 Dicembre 201620 Dicembre 2016
Share
Una settimana dopo la caduta di Aleppo est per mano delle milizie khomeiniste, dell'aviazione russa e di quel che resta dell'esercito siriano, l'Onu, come fu...
Rialzo della tensione
Blog

Rialzo della tensione

Osservatorio Tg
19 Dicembre 2016
Share
I Tg di lunedì 19 dicembre – Una serata dell’informazione partita male e finita peggio, nel segno della ripresa della tensione sul fronte del terrorismo....
Se Roma piange, Milano non ride
Blog

Se Roma piange, Milano non ride

Osservatorio Tg
17 Dicembre 2016
Share
I Tg di venerdì 16 dicembre – Il “terremoto” (Tg La7) che investe le amministrazioni delle due più importanti città italiane, con l’arresto per corruzione...
Fallback Image
Blog

Un grido da Aleppo: “Popolazione allo stremo. Aiutiamo in ogni modo”

Redattore Sociale
16 Dicembre 2016
Share
La violenza ad Aleppo e nei dintorni non accenna a diminuire. Il centro Astalli: “Con il passare delle ore ci rendiamo conto di quanti sono...
Sul fronte di Aleppo
Blog

Sul fronte di Aleppo

Osservatorio Tg
16 Dicembre 201616 Dicembre 2016
Share
I Tg di giovedì 15 dicembre - Telegiornali massicciamente “in trasferta” dal fronte  delle macerie di Aleppo. In apertura su Tg1 e Tg2, “alte” sugli...
Fallback Image
Blog

“Caro Babbo Natale, vorrei un corridoio umanitario ad Aleppo”

Redattore Sociale
15 Dicembre 2016
Share
ROMA - “Cari umani, vorrei un corridoio umanitario ad Aleppo”. E’ il desiderio che un anonimo viaggiatore ha lasciato su un biglietto appeso all’albero di...
Vivendi colpisce ancora
Blog

Vivendi colpisce ancora

Osservatorio Tg
15 Dicembre 2016
Share
I Tg di mercoledì 14 dicembre – L’ “attacco ostile” (Tg5) di Vivendi, il gruppo francese che con oggi ha acquisito oltre il 20% del...
Aleppo è il nostro fallimento ma gli appelli non si fermino
Articoli

Aleppo è il nostro fallimento ma gli appelli non si fermino

Antonella Napoli
14 Dicembre 201617 Dicembre 2016
Share
La fine annunciata di Aleppo, i civili e gli ospedali presi di mira volutamente per mesi dai bombardamenti, i crimini di guerra, i rastrellamenti e...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more
News

Sky Tg 24 e Sky Sport 24, la Fnsi al fianco delle redazioni per la tutela del lavoro

Redazione
9 Aprile 2021
Share

«La Federazione nazionale della Stampa italiana, insieme con le Associazioni regionali di Stampa, affiancherà i colleghi dei Comitati di redazione di Sky Tg 24 e...

Read more
News

Buon compleanno Langhirano News

Redazione
12 Aprile 202112 Aprile 2021
Share

Loro sono Maurizio, Stefano, Elisabetta, Paolo G, Giovanni, Raffaele, Elvis, Enrico, Paolo P, Aldo e Nicola. I nomi che hanno contribuito a fare crescere sempre...

Read more
News

I segreti del Moby Prince in un libro a 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia

Redazione
9 Aprile 2021
Share

In occasione del trentesimo anniversario della drammatica vicenda, il prossimo 10 aprile, è in uscita per Vydia editore I SEGRETI DEL MOBY PRINCE. A 30...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Arrigoni, Sepúlveda e il bisogno di restare umani 

Roberto Bertoni
15 Aprile 2021
Share

Due tristi anniversari pongono nuovamente al centro del dibattito pubblico il valore dell'umanità. Parliamo dei dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Arrigoni, l'attivista filo-palestinese che...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more
Opinioni

Iveco ai cinesi? Aria di Golden power

Rodolfo Ruocco
12 Aprile 2021
Share

Alt ai cinesi. Mario Draghi aziona la “golden power” e dà un dispiacere a Pechino. Il presidente del Consiglio ha dato il disco verde al...

Read more
Opinioni

Non solo vaccini, democrazia e solidarietà contro le disuguaglianze create dal Covid

Vito Lo Monaco
10 Aprile 2021
Share

Come è stato scritto più volte, il Pianeta e la sua umanità si salveranno dalla pandemia con la vaccinazione totale delle popolazioni e con un...

Read more

Libridine

Libridine

Un’eccezione vivente. ‘Nessuna mi ha mai detto di no. Anne Lister e i suoi diari segreti’ di Angela Steidele

Lucia Tempestini
15 Aprile 202115 Aprile 2021
Share

Anne Lister è vissuta negli stessi anni di Jane Austen e delle sue eroine, all’alba del XIX secolo, dovendo affrontare, come loro, una società pettegola...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Un reato immaginario. ‘Il caso Braibanti’ di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese

Lucia Tempestini
15 Aprile 202115 Aprile 2021
Share

Che il codice penale fascista, approvato nel 1930, sia sostanzialmente ancora in vigore è una delle peculiarità di un paese – mi ripugna specificare “il...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.