Nato. Pace armata o disarmata?
Si è svolto il 4 dicembre, il Consiglio Nord Atlantico dei capi di stato e di governo convocato per celebrare il 70° anniversario della Nato.…
9 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
Si è svolto il 4 dicembre, il Consiglio Nord Atlantico dei capi di stato e di governo convocato per celebrare il 70° anniversario della Nato.…
Com’è potuto succedere che un “flash mob” convocato da quattro ragazzi con un messaggio via facebook a Bologna, il 10 novembre, in occasione della presenza…
In questi giorni convulsi, in cui l’Italia è seriamente preoccupata per le vicende dell’ex Ilva di Taranto che mettono a nudo la difficoltà di sciogliere…
Rulli di tamburo per Rancas è uno dei più avvincenti romanzi-verità che ci siano giunti dall’America Latina. E’ una vera e propria epopea con al…
Il 9 novembre, matura una ricorrenza della storia che oggi ci appare sbiadita, ricoperta dalla polvere del tempo. Fu una notte di festa straordinaria, quando…
Lampedusa non è solo un luogo geografico, estrema punta meridionale dell’Europa, balcone sporgente sulla costa della Libia, ma è anche una metafora della frontiera, luogo…
Non si sono spenti gli echi delle elezioni in Umbria declinate come un annuncio di futura vittoria del centrodestra alle prossime elezioni regionali e politiche.…
Jamàs serà vencido (il popolo unito non sarà mai sconfitto) è l’inno diffuso in tutto il mondo dagli Inti Illimani, che esprimeva la fierezza del…
Mentre dobbiamo tirare un sospiro di sollievo per il cessate il fuoco annunciato poche ore fa, non possiamo ignorare che in realtà si tratta di…
E’ un romanzo di Ernest Hemingway pubblicato nel 1940, in cui lo scrittore racconta alcune vicende della guerra civile spagnola alla quale egli prese parte…
La lettera rubata è il titolo di un famoso racconto di Edgard Allan Poe, lo scrittore americano considerato l’antesignano del racconto poliziesco e della letteratura…
Oggi si verifica un evento straordinario: in tutta Italia, dall’estremo sud all’estremo nord, da Scicli a Sondrio passando per le principali città, si svolgono 175…
Appena si è conclusa la formazione del nuovo Governo, subito è caduta sulla testa di Conte la tegola della scissione di Renzi dal PD e…
Molte nubi si addensano all’orizzonte: mentre in Groenlandia si sciolgono i ghiacci, il polmone verde della terra, l’Amazzonia, brucia, incendiata dalla cupidigia dei nuovi cercatori…
Libertà va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta (Dante Alighieri, Canto 1° del Purgatorio). Parafrasando Dante, di fronte alla buona…
Chi salva una vita...ha salvato il mondo intero. Per quanto possa sembrare strano questo detto del Talmud ci può aiutare a districarci nella crisi politica…
Abbiamo osservato che dalla notte della democrazia si può uscire, per questo è tornato d’attualità l’interrogativo che pone il profeta Isaia: sentinella quanto resta della…
Abbiamo osservato che dalla notte della democrazia si può uscire, per questo è tornato d’attualità l’interrogativo che pone il profeta Isaia: sentinella quanto resta della…
Sulla soglia del ferragosto, che tradizionalmente rappresenta un periodo di riposo e di sospensione degli affanni quotidiani, due grandi minacce hanno oscurato i cieli del…
Raccontano le cronache che il 12 ottobre del 1936, all’Università di Salamanca, dopo un veemente discorso del generale falangista Millán Astray si sentì alzare il…
Questo deve essere il dilemma che in questa torrida estate procura affanni al “capitano” che guida la nave della politica. Ma andiamo per ordine. Dal…
Dopo che la Camera ha approvato ieri con la fiducia il c.d. decreto sicurezza bis in una versione ulteriormente peggiorata rispetto al testo iniziale, non…
Angeli e demoni è la denominazione attribuita ad un’inchiesta della Procura di Reggio Emilia che ha scoperchiato – in ipotesi - un abisso di orrori…
Una grande mobilitazione percorre la vita politica: siamo in guerra. Al confine sud si sta dislocando un forte dispositivo militare, vengono schierate motovedette, droni, cacciatorpediniere,…
La “scandalosa” ordinanza con la quale la GIP di Agrigento non ha convalidato l’arresto della capitana della Sea Watch e ne ha disposto la rimessione…
CREONTE (Ad Antigone): Di' tu, che il capo chini al suol: confessi d'aver compiuta l'opera, o lo neghi? ANTIGONE: L'ho compiuta: confesso, e non lo…
Ripensando alle trame per pilotare la nomina dei vertici della magistratura emerse dall’indagine di Perugia ed alla conseguente crisi di autorevolezza che ha investito il…
Uno psicodramma ha investito in questi giorni il Consiglio Superiore della Magistratura e tutta la magistratura associata. Dopo che le indagini avviate dalla Procura della…
Il voto degli elettori europei ha scompaginato le nuvole nere che gravavano sull’Europa. Il fronte dei c.d. sovranisti, cioè dei partiti intrisi di nazionalismo identitario…
Domenica prossima ci accingiamo a votare per le elezioni Europee. Il paradosso è che in Italia il 26 maggio si conclude una lunghissima campagna elettorale…
Ci risiamo. La Sea Watch III, la nave dell’organizzazione tedesca battente bandiera olandese, soccorre 65 migranti al largo della Libia e il Ministro replica immediatamente…
Dopo 15 giorni di teatrino politico il caso Siri si è risolto nell’unico modo possibile: il Presidente del Consiglio ha attivato la procedura per la…
Le manifestazioni gioiose del primo maggio ci hanno dato un momento di sollievo, ma non hanno spento l’eco delle ultime vicende della settimana appena trascorsa,…
Con una legge del 2000 è stato istituito il 27 gennaio, ricorrenza della liberazione del lager di Auschwitz da parte dell’armata rossa, come “Giorno della…
La porta rossa” è il titolo di una fortunata una serie televisiva italiana prodotta da Rai Fiction e ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi.…
Nel suo libro “La svastica sul sole” lo scrittore di fantascienza americano Philips Dick provava ad immaginare come sarebbe stata l’America se i nazisti ed…
Questa settimana è maturato il settantesimo anniversario del Patto Atlantico, stipulato a Washington il 4 aprile 1949. Sulla stampa italiana non sono mancati i panegirici…
“Il messaggero del Male, coperto dal manto nero intessuto di buio e di morte, si è fermato stamattina alla mia porta, poco prima delle otto:”…