Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 8 Dicembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2023
  • Ottobre
  • 29
Meloni. “Sopire, troncare”
Opinioni

Meloni. “Sopire, troncare”

Rodolfo Ruocco
29 Ottobre 2023
Share
Prelievo forzoso sui conti correnti bancari? Giorgia Meloni usa toni flautati per smentire la temuta incursione telematica dell’Agenzia delle entrate per far pagare le tasse...
Lagarde: L’inno mafiascista della BCE
Opinioni

Lagarde: L’inno mafiascista della BCE

Francesco Nicolosi Fazio
29 Ottobre 2023
Share
Godendo dello sconquasso economico che ha procurato all’economia europea e della possibile distruzione del debito pubblico italiano, la Lagarde difende le sue scelte di politica...
Raccontare la guerra tra Israele e Palestina è necessario, appello internazionale dei giornalisti
Appelli

Raccontare la guerra tra Israele e Palestina è necessario, appello internazionale dei giornalisti

Redazione
29 Ottobre 2023
Share
Un appello internazionale firmato già da centinaia di giornalisti sulla necessità di raccontare la guerra tra Israele e Palestina, per far comprendere e registrare il...
L’attualità di Simone Weil nel libro di Maria Forte presentato a Latina da Articolo 21
Libridine

L’attualità di Simone Weil nel libro di Maria Forte presentato a Latina da Articolo 21

Redazione
29 Ottobre 202329 Ottobre 2023
Share
Inaspettata e gradita affluenza per la presentazione del libro “Simone Weil. Umanizzare il lavoro” di Maria Forte organizzato da Articolo 21 insieme a Mad- Museo...
La Costituzione spiegata ai bambini, una lezione speciale con Articolo 21 Latina
News

La Costituzione spiegata ai bambini, una lezione speciale con Articolo 21 Latina

Redazione
29 Ottobre 2023
Share
Costituzione o scherzetto? I bambini dovrebbero aver paura solo degli scherzetti di Halloween, sentendosi comunque al sicuro. Protetti dalle famiglie e dalla comunità, piccoli cittadini...
“Brucia la terra” vince il Premio Morrione 2023
Articoli

“Brucia la terra” vince il Premio Morrione 2023

Redazione
29 Ottobre 2023
Share
La video inchiesta “Brucia la terra” vince la dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. E’ stata realizzata dagli under30 Youssef Hassan Holgado e Tommaso...
La Manovra di bilancio 2024 riduce i diritti dei cittadini non il canone Rai
Articoli Rai

La Manovra di bilancio 2024 riduce i diritti dei cittadini non il canone Rai

Renato Parascandolo
29 Ottobre 202329 Ottobre 2023
Share
La disarticolazione del canone Rai tra imposta speciale e generale sta suscitando un dibattito sulla sua costituzionalità  L’articolo 8 della legge prevede una riduzione del...
Intervista a Paola Vita Finzi a proposito di Donne ebree protagoniste tra il XIX e il XX secolo
Articoli Dalla parte di lei

Intervista a Paola Vita Finzi a proposito di Donne ebree protagoniste tra il XIX e il XX secolo

Elisa Signori
29 Ottobre 202329 Ottobre 2023
Share
Donne ebree protagoniste tra il XIX e il XX secolo è il titolo di un volume a più voci che raccoglie gli interventi di un...
Gaza: non è difesa, è un genocidio
Articoli Esteri

Gaza: non è difesa, è un genocidio

Domenico Gallo
29 Ottobre 202329 Ottobre 2023
Share
Siamo entrati nella terza settimana di guerra e la tempesta di fuoco scagliata da Israele contro la Striscia di Gaza non accenna a diminuire, anzi...
Un fiore per Armita
Articoli

Un fiore per Armita

Massimo Marnetto
29 Ottobre 2023
Share
Armita, ti sei ribellata a chi voleva sporcare di vergogna i tuoi capelli di ragazza. Ti hanno colpito a morte e la morte è arrivata...

News

News

Riparte LEGGIamo LaCittà, oggi (8 dicembre) Giancarlo De Petris nello spazio Mad

Redazione
8 Dicembre 2023
Share

Prosegue la rassegna di letteratura arte e cultura di Articolo 21 Latina LEGGIamo LaCittà con un nutrito programma culturale e la consueta collaborazione artistica nello...

Read more
News

La storia, le lotte, le conquiste: rinasce il Borgo di Danilo Dolci a Trappeto

Redazione
6 Dicembre 2023
Share

Una campagna nazionale di crowfounding, prima tappa del percorso del centenario della nascita del sociologo ed educatore PALERMO – Domenica 10 dicembre dalle ore 10.00...

Read more
Appuntamenti & Eventi News

11 dicembre a Roma con Articolo21 (iniziativa di fine anno) – Programma e adesioni in aggiornamento

Redazione
29 Novembre 20236 Dicembre 2023
Share

Il prossimo 11 dicembre alle ore 11 a Roma presso il convento di San Teodoro (via San Teodoro, 42) ci sarà un'iniziativa di fine anno...

Read more
News

Lo stupore di “Aphrodisia” al MANN di Napoli

Redazione
2 Dicembre 20232 Dicembre 2023
Share

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il 2 dicembre secondo appuntamento collegato alla la mostra Michele Iodice: APHRODISIA, a cura di Kathryn Weir (prorogata...

Read more

Opinioni

Opinioni

Le due agende dell’Occidente 

Roberto Bertoni
7 Dicembre 2023
Share

Esistono i tempi di pace e quelli di guerra. Purtroppo, stiamo vivendo i secondi. E la differenza, se ancora non si fosse capito, sta tutta...

Read more
Opinioni

Mandela dieci anni dopo

Roberto Bertoni
6 Dicembre 2023
Share

Nelson Mandela capì presto che la sua vita sarebbe stata caratterizzata dalla lotta. Una passione civile senza eguali, un coraggio leonino, un impegno al servizio...

Read more
Opinioni

Crosetto o scherzetto?

Massimo Marnetto
2 Dicembre 2023
Share

Per il Ministro Crosetto, Halloween continua e così si diverte con uno scherzetto alla magistratura. La tecnica è quella solita della destra: scegliere di colpire...

Read more
Opinioni

Forza Italia vive senza Berlusconi

Rodolfo Ruocco
30 Novembre 2023
Share

“Moderazione”. Antonio Tajani, un giornalista passato alla politica, ha un carattere gentile e una linea prudente. Da quando ha assunto la guida di Forza Italia,...

Read more

Dalla parte di lei

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Libridine

Libridine

Nino Haratischwili, L’ottava vita (per Brilka)

Agata Motta
7 Dicembre 20237 Dicembre 2023
Share

“Si dice che il numero otto equivalga all’eternità, al fiume che ritorna. Ti dono il mio otto.” Con queste parole Niza consegna alla nipote Brilka...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Anatomia di una caduta”, di Justine Triet, Francia, 2023

Danilo Amione
21 Novembre 2023
Share

Con Sandra Huller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner Cosa unisce Sandra e Samuel? Come in Antonioni, spesso evocato, e persino citato con "L'eclisse" come titolo...

Read more

Musica

Articoli Culture Musica

“Franciscus il folle che parlava agli uccelli”. Il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi

Elisabetta Reguitti
14 Novembre 202314 Novembre 2023
Share

“Franciscus  il folle che parlava agli uccelli” il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi in calendario da nord a sud non è ciò che ti aspetti....

Read more

Teatro

Culture Teatro

L’incuria del potere. L’ispettore generale con Rocco Papaleo al Maggiore di Verbania

Amedeo Ansaldi
2 Dicembre 2023
Share

Un aneddoto vuole che dopo la ‘prima’ de L’ispettore generale, tenutasi il 19 aprile 1836 presso il Teatro Alessandrino di Pietroburgo, lo zar allora in carica,...

Read more

Rileggiamo l’articolo 34

  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy