Maratona “Non Fermiamo Questa Voce”. Il 15 maggio la radio accende il ricordo di Antonio Megalizzi

0 0

Giovedì 15 maggio, in occasione del compleanno di Antonio Megalizzi, torna la maratona radiofonica “Non Fermiamo Questa Voce”, trasmessa nelle radio del circuito nazionale di Raduni. L’inizio della maratona è previsto per le ore 9 e sarà seguito da una staffetta di alcune radio universitarie che si alterneranno nel corso della giornata. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma il modo più autentico per celebrare Antonio: facendo vivere la sua voce, la sua passione per l’Europa, il suo impegno per un’informazione libera e accessibile.

L’iniziativa è promossa da Europhonica Italia, Raduni – Associazione dei media e degli operatori universitari e dalla Fondazione Antonio Megalizzi, e vuole ricordare non solo Antonio, ma anche il collega e amico Bartosz Pedro Orent-Niedzielski, entrambi vittime dell’attentato terroristico di Strasburgo nel 2018 mentre seguivano i lavori del Parlamento europeo per il progetto Europhonica.

La maratona coinvolge giovani giornalisti, istituzioni e ascoltatori in una giornata di radio condivisa, dove la memoria si intreccia con l’attualità. In onda, una selezione di contributi audio originali di Antonio, materiali esclusivi realizzati da soci Raduni, dalla redazione di Europhonica e dalla Fondazione, insieme a testimonianze e riflessioni sul giornalismo, l’Europa e l’impegno civile.

Essere in radio il 15 maggio significa fare memoria attiva. Partecipare alla maratona è un gesto concreto per continuare a far vivere quella voce che Antonio non ha mai smesso di usare per raccontare, spiegare e unire.

Non fermiamo questa voce.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.