80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Querele bavaglio, assemblea di Articolo 21 con il segretario del Sindacato europeo dei giornalisti

0 0

Costretti a perdere tempo, energia e denaro per difendersi da cause che risultano infondate in quasi il 90% dei casi, i giornalisti di Italia conoscono bene il fenomeno della SLAPP (querela strategica contro la partecipazione pubblica in sintesi “querele bavaglio” o temerarie.
Lunedì mattina la consueta assemblea online settimanale di Articolo 21 sarà proprio dedicata al contrasto ai i bavagli, vecchi e nuovi. Saranno presenti il segretario del Sindacato europeo dei giornalisti, Ricardo Gutierrez, il presidente della Federazione della stampa italiana Vittorio Di Trapani e tanti cronisti e croniste che hanno subito forme di intimidazioni. Introdurrà l’incontro online Beppe Giulietti, coordinatore nazionale di Articolo 21.

Emblematico il caso di Antonella Napoli, la cui “querela bavaglio” con l’ennesimo rinvio disposto dal Tribunale di Vallo della Lucania, a fine 2023 entrerà nel suo ventiseiesimo anno.
“Ho ricevuto varie querele ma la mia esperienza più complessa riguarda un procedimentonel penale per diffamazione iniziato nel ‘98 – racconta Antonella Napoli, direttore della rivista Focus on Africa e giornalista di inchiesta per testate nazionali, e proseguito in causa civile con conseguenze pagate a caro prezzo. Una vicenda lunga oltre 25 anni emblematica di come la lentezz del sistema giudiziario italiano porti a vere e proprie violazioni dei diritti di un cittadino. Una causa in Italia è sufficiente a rovinarti la vita. Vivi con la spada di Damocle sulla testa di una possibile condanna che potrebbe costringerti a vendere la casa per pagare le spese legali. Non è solo un’intimidazione psicologica, una querela temeraria sconvolge letteralmente la quotidianità di un giornalista. Se poi affronti questa incertezza per 25 lunghi anni come la sottoscritta il peso può essere insopportabile. Per questo una direttiva  europea efficace era necessaria, per poter scongiurare che si verifichino altri casi come il mio, che dimostra i grotteschi livelli che possono raggiungere” conclude la giornalista e scrittrice.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.