Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 18 Maggio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Novembre
  • 3
Tina Merlin, una lezione civile per il giornalismo italiano
Articoli

Tina Merlin, una lezione civile per il giornalismo italiano

Floriana Bulfon
3 Novembre 20213 Novembre 2021
Share
Piccolo contro grande. Piccolo, anzi minuscolo, il borgo di Erto: frazione di partigiani e contadini. Grande, anzi maestosa, la montagna: il monte Toc, colosso di...
Il Milite ignoto e i giorni che precedettero l’abisso 
Opinioni

Il Milite ignoto e i giorni che precedettero l’abisso 

Roberto Bertoni
3 Novembre 2021
Share
Cento anni dalla sepoltura del Milite ignoto, dalla celebrazione nazionale che ci riempì d'orgoglio un secolo fa, alla vigilia del fascismo, nell'anno in cui la...
Teatro Vittoria. “A cuore aperto”, il divertimento che fa riflettere
Culture Teatro

Teatro Vittoria. “A cuore aperto”, il divertimento che fa riflettere

Bruna Alasia
3 Novembre 2021
Share
ROMA – “A cuore aperto”, in questi giorni al teatro Vittoria con Massimo Wertmüller, è un caleidoscopio di peculiarità che sono l’identikit della capitale: si...
Manifestazione no pass di Novara. Educazione alla Shoah contro strumentalizzazione
Opinioni

Manifestazione no pass di Novara. Educazione alla Shoah contro strumentalizzazione

Roberto Malini
3 Novembre 2021
Share
La manifestazione no pass di Novara non è la prima che utilizza simboli legati alla Shoah per esprimere una protesta che non ha nulla in...
Un buon uso della vita. Lo scolpisce in versi Gabriella Musetti
Libridine

Un buon uso della vita. Lo scolpisce in versi Gabriella Musetti

Laura Ricci
3 Novembre 2021
Share
Un buon uso della vita è l'invitante e appropriato titolo della più recente silloge poetica di Gabriella Musetti, pubblicata da Samuele Editore nel giugno 2021:...
Xi accantona Deng
Opinioni

Xi accantona Deng

Rodolfo Ruocco
3 Novembre 2021
Share
Due assenti illustri. Xi Jinping e Vladimir Putin hanno disertato prima il vertice del G20 di Roma e poi la Cop26 di Glasgow. Joe Biden...
Esposto ad amianto al terremoto dell’Aquila: Vigile del Fuoco riconosciuto vittima del dovere
News

Esposto ad amianto al terremoto dell’Aquila: Vigile del Fuoco riconosciuto vittima del dovere

Redazione
3 Novembre 2021
Share
Bonanni (ONA): “una sentenza importante che costituisce la prova della presenza di amianto nelle macerie e della preoccupante esposizione dei Vigili e di tutti i...
Umbria, atto intimidatorio contro Antonella Manni. Il sindacato al fianco della collega
Articoli Informazione

Umbria, atto intimidatorio contro Antonella Manni. Il sindacato al fianco della collega

Redazione
3 Novembre 20213 Novembre 2021
Share
La «vicinanza e solidarietà» dell'Associazione stampa umbra alla collega del Messaggero vittima di «un gesto inqualificabile, che colpisce una giornalista e l'intera categoria. Le autorità...
Turchia: i 2000 giorni in carcere di Nedim Türfent
Articoli

Turchia: i 2000 giorni in carcere di Nedim Türfent

Paola Rosà
3 Novembre 2021
Share
Una quarantina di organizzazioni torna ad invitare le autorità turche a rilasciare immediatamente e incondizionatamente il giornalista e poeta Nedim Türfent, e a proscioglierlo da ogni...
Memoria delle vittime e condanna della guerra
Articoli

Memoria delle vittime e condanna della guerra

Pierluigi Di Piazza
3 Novembre 2021
Share
Il mio intento è quello di esprimere alcune riflessioni sull'importanza di una memoria storica, compresa quella del Milite Ignoto celebrata in questi giorni, che unisca...
“Amministratori sotto tiro”. 4 novembre, online, la presentazione del X Rapporto di Avviso Pubblico
Articoli Interni

“Amministratori sotto tiro”. 4 novembre, online, la presentazione del X Rapporto di Avviso Pubblico

Redazione
3 Novembre 20213 Novembre 2021
Share
Il 4 novembre, a partire dalle ore 12,00, in streaming sui canali Facebook e Youtube di Avviso Pubblico, presenteremo la 10a edizione del Rapporto “Amministratori...
“La Quinta Mafia” di Marco Omizzolo
Articoli Culture

“La Quinta Mafia” di Marco Omizzolo

Redazione
3 Novembre 20214 Novembre 2021
Share
“Questo libro è dedicato ai ribelli, agli ostinati, ai resistenti, ai nuovi partigiani, a chi non si piega o adegua nonostante le convenienze, a chi...
Il liceo Cottini e il progetto antimafia
Articoli Interni

Il liceo Cottini e il progetto antimafia

Franco Plataroti
3 Novembre 20213 Novembre 2021
Share
Da qualche anno a questa parte, il liceo artistico statale torinese “Renato Cottini” ha ritenuto che uno dei modi per affrontare il problema del secolare...
FNSI: Libertà dei media, il Parlamento Ue: «Necessari interventi a supporto del servizio pubblico televisivo»
Articoli

FNSI: Libertà dei media, il Parlamento Ue: «Necessari interventi a supporto del servizio pubblico televisivo»

Marina Castellaneta
3 Novembre 2021
Share
In una risoluzione approvata il 20 ottobre, gli europarlamentari chiedono, fra l'altro, agli Stati membri di garantire ai mezzi di informazione finanziamenti «stabili, aperti, trasparenti,...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Basta con la giustizia bifronte per le vittime di amianto!”

Redazione
17 Maggio 2022
Share

Annunciato un disegno di legge per l'istituzione di una Giornata Nazionale per le Vittime dell'amianto al Convegno nazionale di Roma. La senatrice Tatjana Roic” Mai...

Read more
News

Lucca, Ast e Odg: “Vile attacco nella notte a NoiTv. Piena solidarietà al direttore e ai colleghi”

Redazione
10 Maggio 2022
Share

Nella notte, fra lunedì 9 e martedì 10 maggio 2022, i mezzi e la sede di NoiTv di Lucca sono stati vandalizzati con scritte riconducibili al...

Read more
News

G8 Genova. Corte europea dice no a ricorso poliziotti condannati

Redazione
7 Maggio 20227 Maggio 2022
Share

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i fatti della scuola...

Read more
News

“Più forte della paura”, venerdì 6 maggio) a presentazione in Senato

Redazione
4 Maggio 20224 Maggio 2022
Share

Venerdì, 6 maggio, alle 11 verrà presentato in Senato, su iniziativa della Commissione diritti umani, “Più forte della paura”, il libro con cui la nostra...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Valerio Onida, il giurista indomito

Roberto Bertoni
16 Maggio 2022
Share

L'addio di Valerio Onida, all'età di ottantasei anni, ci rattrista per vari motivi. Innanzitutto, perdiamo un cultore della Costituzione, un galantuomo e un giurista di...

Read more
Opinioni

Il prossimo 2 Giugno annulliamo la parata militare a Roma

Massimo Marnetto
16 Maggio 2022
Share

Ho la nausea per la guerra e per qualsiasi immagine la ricordi. Dopo quasi tre mesi di massacri e distruzioni in Ucraina, vedere carri armati,...

Read more
Opinioni

Coincidenze. Da Yalta, a Moro a Putin, il nove maggio

Francesco Nicolosi Fazio
16 Maggio 2022
Share

La data del nove maggio è densa di ricordi e coincidenze. Ma ciò solo dal nove maggio 1945, cioè a partire dalla caduta del nazismo....

Read more
Opinioni

Draghi atlantista non subalterno

Rodolfo Ruocco
16 Maggio 2022
Share

Il cessate il fuoco in Ucraina passa per il grano. Almeno è il primo passo. Draghi ne è convinto. Kiev è tra i maggiori produttori...

Read more

Libridine

Libridine

“Annientare” di Michel Houellebecq

Gianfranco Angelucci
16 Maggio 2022
Share

L’Europa è malata grave, colpita da un morbo incurabile come l’intero Occidente. Sarà solo questione di tempo ma la sua luminosa parabola già volge al...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Cannes 2022. Proiettato postumo “Mariupolis 2” di Mantas Kvedaravičius, regista assassinato dall’esercito russo

Bruna Alasia
16 Maggio 2022
Share

Il festival di Cannes sta per partire tra echi di guerra che arrivano con vivida chiarezza sulla Croisette. Immagini che susciteranno molta emozione grazie alla...

Read more

Arte

Arte Culture

Gianni Berengo Gardin: “La pellicola è il mio Dio”, al MaXXI una personale del maestro della fotografia

Bruna Alasia
4 Maggio 2022
Share

ROMA – Al MAXXI, nell’affollata conferenza stampa dell’anteprima della mostra “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”, il 92enne maestro della fotografia mette le mani avanti,...

Read more

Teatro

Teatro

Ottavia Piccolo, una vita per il teatro

Roberto Rinaldi
17 Maggio 2022
Share

Ottavia Piccolo è di casa a Bolzano nel vero senso della parola: l’attrice ci è nata anche se la sua permanenza in città si è limitata...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy