Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 22 Maggio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Luglio
  • 20
La spia che venne dal caldo
Articoli

La spia che venne dal caldo

Vincenzo Vita
20 Luglio 2021
Share
La domanda è lecita. La vicenda del programma Pegasus approntato dall’azienda israeliana Nso, che ha messo sotto controllo numerose migliaia di persone in giro per...
“Abitare la terra”. Quale via per la fraternità universale?
Articoli Culture

“Abitare la terra”. Quale via per la fraternità universale?

Riccardo Cristiano
20 Luglio 202120 Luglio 2021
Share
L’epoca della pandemia seguita a porci sfida ormai esistenziali e un grande teologo, dall’America Latina ci avverte: “Di fronte a questo drammatico scenario in cui...
Gianadelio Maletti, la scatola nera della Repubblica
Opinioni

Gianadelio Maletti, la scatola nera della Repubblica

Roberto Bertoni
20 Luglio 2021
Share
Il generale Gianadelio Maletti, il numero due del SID, la scatola nera della Repubblica, uno dei personaggi più controversi della tormentata vicenda italiana, ci ha...
Progetti per l’ambiente. Il proibizionismo crea solo disoccupazione
Opinioni

Progetti per l’ambiente. Il proibizionismo crea solo disoccupazione

Francesco Nicolosi Fazio
20 Luglio 2021
Share
Le terribili alluvioni che hanno colpito l’Europa in questa metà luglio hanno ulteriormente confermato l’indiscutibilità delle variazioni climatiche in corso. L’Unione Europea ha colto l’occasione...
Anche in Trentino Alto Adige si assiste ad uno sfruttamento dei precari
Articoli Lavoro

Anche in Trentino Alto Adige si assiste ad uno sfruttamento dei precari

Redazione
20 Luglio 202120 Luglio 2021
Share
"Durante i mesi estivi i quotidiani e in generale i media si avvalgono di collaboratori esterni , colleghi precari, per coprire turni e ferie, spesso...
Genova G8 2001: abbiamo ragione da vent’anni. Intervista a Carlo Gubitosa
G8 Interni News

Genova G8 2001: abbiamo ragione da vent’anni. Intervista a Carlo Gubitosa

Alessandra Tarquini
20 Luglio 202121 Luglio 2021
Share
E’ limpido, cristallino. Le ragioni che avevano portato migliaia di persone a Genova erano tutte giuste e addirittura profetiche. E facevano paura. Oggi come allora....
Le stragi del 1992 e la fiducia nello Stato
Articoli

Le stragi del 1992 e la fiducia nello Stato

Rossella Guadagnini
20 Luglio 202120 Luglio 2021
Share
‘Se voi non ci lasciate sognare, noi non vi lasceremo dormire’ – Anonimo È la domanda cruciale che tormenta tutti coloro che – per diverse ragioni...
G8. La Rai trasmetta il film di Citto Maselli
Articoli G8 Informazione Rai

G8. La Rai trasmetta il film di Citto Maselli

Vincenzo Vita
20 Luglio 202120 Luglio 2021
Share
La Rai, nei giorni del ventennale sui tragici fatti di Genova del 2001, potrebbe finalmente trasmettere il film collettivo coordinato da Citto Maselli 'Un mondo...
Rai, ormai si discute solo di distribuzione di posti e poltronne
News

Rai, ormai si discute solo di distribuzione di posti e poltronne

Redazione
20 Luglio 2021
Share
"Siamo ormai oltre i livelli di ogni spudoratezza. Le discussioni intorno alla Rai sono apertamente di distribuzione di posti e poltrone da assegnare ai partiti",...
Massima attenzione per le alluvioni nel Nord Europa. Nei Tg l’“onda lunga” della vittoria agli Europei. Per Tg5 la vittoria degli azzurri vale più di una finanziaria. Cresce la febbre pre-elettorale.
Blog

Massima attenzione per le alluvioni nel Nord Europa. Nei Tg l’“onda lunga” della vittoria agli Europei. Per Tg5 la vittoria degli azzurri vale più di una finanziaria. Cresce la febbre pre-elettorale.

Osservatorio Tg
20 Luglio 2021
Share
I Tg dal 12 al 16 luglio – La settimana iniziata con la gioia ed i festeggiamenti per la vittoria degli Azzurri agli europei di...
Bielorussia, la spirale repressiva ci riguarda. Iniziativa in Senato
Articoli

Bielorussia, la spirale repressiva ci riguarda. Iniziativa in Senato

Redazione
20 Luglio 2021
Share
Su iniziativa del Senatore Roberto Rampi, la Federazione Italiana Diritti Umani - Comitato Italiano Helsinki(FIDU) terrà domattina (21 luglio) alle ore 9 la conferenza stampa...
L’abuso ai danni della libera stampa sono indegni dei valori liberali e democratici europei
Articoli

L’abuso ai danni della libera stampa sono indegni dei valori liberali e democratici europei

Anna Del Freo (Efj)
20 Luglio 2021
Share
Lo sapevamo, che i giornalisti in Ungheria erano nel mirino di un regime sempre più autoritario e illiberale, quello di Viktor Orban. E ora si...
Equo compenso, consiglio comunale di Bologna approva odg: “governo convochi il tavolo”
Articoli

Equo compenso, consiglio comunale di Bologna approva odg: “governo convochi il tavolo”

Mattia Motta
20 Luglio 2021
Share
Nella seduta del 19 luglio, il consiglio comunale di Bologna ha votato in modo unanime un ordine del giorno (primo firmatario Gian Marco De Biase,...
Eutanasia o fine vita assistito.  Il referendum e la proposta di legge approvata dalle Commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera
Articoli

Eutanasia o fine vita assistito. Il referendum e la proposta di legge approvata dalle Commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera

Cristina Perozzi
20 Luglio 202120 Luglio 2021
Share
La Corte Costituzionale,  con l'ordinanza n. 207/2018 e la sentenza n. 242/2019,  ha evidenziato nel nostro ordinamento un importante vuoto normativo riguardo la disciplina del...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Basta con la giustizia bifronte per le vittime di amianto!”

Redazione
17 Maggio 2022
Share

Annunciato un disegno di legge per l'istituzione di una Giornata Nazionale per le Vittime dell'amianto al Convegno nazionale di Roma. La senatrice Tatjana Roic” Mai...

Read more
News

Lucca, Ast e Odg: “Vile attacco nella notte a NoiTv. Piena solidarietà al direttore e ai colleghi”

Redazione
10 Maggio 2022
Share

Nella notte, fra lunedì 9 e martedì 10 maggio 2022, i mezzi e la sede di NoiTv di Lucca sono stati vandalizzati con scritte riconducibili al...

Read more
News

G8 Genova. Corte europea dice no a ricorso poliziotti condannati

Redazione
7 Maggio 20227 Maggio 2022
Share

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i fatti della scuola...

Read more
News

“Più forte della paura”, venerdì 6 maggio) a presentazione in Senato

Redazione
4 Maggio 20224 Maggio 2022
Share

Venerdì, 6 maggio, alle 11 verrà presentato in Senato, su iniziativa della Commissione diritti umani, “Più forte della paura”, il libro con cui la nostra...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Conte, Bersani e il bisogno di costruire un domani 

Roberto Bertoni
20 Maggio 202221 Maggio 2022
Share

Diciamoci la verità, almeno da queste parti: il governo Draghi non esiste più. O, come si sarebbe detto in altre stagioni, "ha esaurito la spinta...

Read more
Opinioni

60 da giornalista professionista. 24 maggio 1962. Dal calamaio ai media digitali

Romano Bartoloni
20 Maggio 2022
Share

Dopo 6 anni di avventiziato abusivo e tuttofare in bassa cucina, taglio il traguardo conquistato sulla mia pelle da giornalista professionista, giusto 60 anni fa...

Read more
Opinioni

Madre Terra, Papa Francesco, Unicum e i sette morti sul lavoro di ieri

Carlo Soricelli
20 Maggio 2022
Share

Un legame indissolubile mi lega a questo Papa, come operaio, come artista sociale e curatore dell’Osservatorio Nazionale di Bologna morti sul lavoro: sentire questo Papa...

Read more
Opinioni

La guerra rottama il neutralismo

Rodolfo Ruocco
20 Maggio 2022
Share

La Finlandia e la Svezia bussano alla porta della Nato, l’alleanza militare occidentale incubo di Vladimir Putin. L’aggressione del presidente russo all’Ucraina mette paura. Così...

Read more

Libridine

Libridine

I guizzi scomposti della vita nel nuovo romanzo di Andrea Dei Castaldi. Barta pubblica ‘Anime brevi’

Agata Motta
20 Maggio 2022
Share

Scritto durante un lungo soggiorno in Argentina, Anime brevi, ultimo romanzo di Andrea Dei Castaldi, pubblicato ancora una volta dall’editore toscano Barta di cui si apprezzano...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Cannes 2022. “For the sake of peace”: film sulle iniziative di pace in Sudan prodotto dall’attore e attivista Forest Whitaker

Bruna Alasia
20 Maggio 2022
Share

Un festival, quello del 2022, dove la violenza dei conflitti è il tema di fondo : quando sul finire della cerimonia di apertura l'attrice Virginie...

Read more

Arte

Arte Culture

Gianni Berengo Gardin: “La pellicola è il mio Dio”, al MaXXI una personale del maestro della fotografia

Bruna Alasia
4 Maggio 2022
Share

ROMA – Al MAXXI, nell’affollata conferenza stampa dell’anteprima della mostra “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”, il 92enne maestro della fotografia mette le mani avanti,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

L’estetica del dolore nel fantasmagorico ‘Agamennone’ firmato Livermore a Siracusa

Anna Di Mauro
20 Maggio 2022
Share

La cavea del Teatro Greco gremita sino all’inverosimile, la luce radente di un sole che conosce quelle pietre da più di 2000 anni, l’attesa di...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy