Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 1 Luglio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Giugno
  • 24
Report, Giulietti e Marincola in visita alla redazione che il 12 luglio sarà all’assemblea di Articolo 21
Articoli

Report, Giulietti e Marincola in visita alla redazione che il 12 luglio sarà all’assemblea di Articolo 21

Redazione
24 Giugno 202124 Giugno 2021
Share
Questa mattina la portavoce nazionale di Articolo 21 Elisa Marincola e il presidente della Federazione nazionale della stampa Giuseppe Giulietti sono andati a incontrare la...
Pesaro film festival 2021. Presentati da Ranuccio Sodi alcuni rari filmati sugli anni ‘70
Cinema Culture

Pesaro film festival 2021. Presentati da Ranuccio Sodi alcuni rari filmati sugli anni ‘70

Bruna Alasia
24 Giugno 2021
Share
Introdotto da Pedro Armocida, direttore artistico della Mostra del nuovo cinema di Pesaro,  il regista Ranuccio Sodi, classe 1953, senese di nascita ma milanese d’adozione,...
Ritter, Dene, Voss. I funambolismi tragicomici di Thomas Bernhard in scena al Teatro Sociale di Brescia
Culture Teatro

Ritter, Dene, Voss. I funambolismi tragicomici di Thomas Bernhard in scena al Teatro Sociale di Brescia

Amelia Natalia Bulboaca
24 Giugno 2021
Share
Brescia, Teatro Sociale – Quando si mette in scena Bernhard è superfluo annunciarlo come “lettura contemporanea” come è avvenuto al Centro Teatrale Bresciano. Si rischia...
Il paradiso degli uomini cattivi
Culture Teatro

Il paradiso degli uomini cattivi

Loredana Pitino
24 Giugno 2021
Share
Al Teatro Stabile di Catania, La nuova colonia di Luigi Pirandello, adattamento e regia di Simone Luglio, in scena al Palazzo della Cultura fino al 20 giugno....
Marina Cvetaeva, nei Luoghi abitati da un’Anima scorticata viva
Libridine

Marina Cvetaeva, nei Luoghi abitati da un’Anima scorticata viva

Rossella Marzocchi
24 Giugno 202124 Giugno 2021
Share
“In tutto – in ogni persona e sentimento – io sto stretta, come in ogni stanza: di una tana o di un castello. Io non...
Tanto tumore per nulla
Opinioni

Tanto tumore per nulla

Massimo Marnetto
24 Giugno 2021
Share
Le morti abnormi per cancro di Taranto non bastano al Consiglio di Stato per bloccare l'area "a caldo". Lo stabilimento può e deve continuare a...
Terra! presenta il nuovo rapporto: “Siamo alla frutta. Perché un cibo bello non è sempre buono per l’ambiente e l’agricoltura”
News

Terra! presenta il nuovo rapporto: “Siamo alla frutta. Perché un cibo bello non è sempre buono per l’ambiente e l’agricoltura”

Redazione
24 Giugno 2021
Share
La produzione di frutta e verdura rappresenta uno dei più importanti settori dell'agricoltura europea. Eppure la prassi di commercializzare prodotti esteticamente perfetti sta mettendo in...
Vaticano-Ddl Zan. Una nota stonata
Articoli Diritti

Vaticano-Ddl Zan. Una nota stonata

Domenico Gallo
24 Giugno 202124 Giugno 2021
Share
Ha suscitato grande stupore la nota verbale che la Segreteria di Stato vaticana ha consegnato il 17 giugno scorso all’ambasciatore italiano presso la Santa Sede...
Paolo Berizzi vincitore della quarta edizione del “Premio Leali delle Notizie in memoria di Daphne Caruana Galizia”
Articoli

Paolo Berizzi vincitore della quarta edizione del “Premio Leali delle Notizie in memoria di Daphne Caruana Galizia”

Redazione
24 Giugno 2021
Share
Il giornalista porta avanti da 20 anni un lavoro di indagine sul neofascismo, gruppo politico che mette in pericolo la libertà di stampa e di...
“L’Italia è il paese della green economy”. Intervista a Marco Frittella
Articoli Economia

“L’Italia è il paese della green economy”. Intervista a Marco Frittella

Lucia Lipari
24 Giugno 202124 Giugno 2021
Share
Italia Green, il libro di Marco Frittella, volto storico del Tg1, ha il pregio di raccontare un’Italia all’avanguardia, fatta di imprese e start-up leader in...

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

Articoli News

Dalla Capitale un appello per l’accoglienza dei migranti: rendere ordinario il “modello Ucraina”

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

Presentato il 27 giugno all’auditorium di via Rieti il XVII Rapporto dell’“Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio”, a cura del Centro Studi e Ricerche...

Read more
News

Uomo vero -Superstiti, il nuovo album ecologista di Tueff

Désirée Klain
15 Giugno 2022
Share

Rap e attivismo ambientale. E’ la missione artistica ed ecologista al centro di “UOMO VERO – SUPERSTITI”, il nuovo album di TUEFF, che sarà presentato...

Read more
Culture News

Torna l’energia delle donne di Ju Buk a Scanno

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

Seconda edizione del book festival tutto al femminile nella suggestiva cornice del borgo d’Abruzzo abitato dalle antiche "regine" rese immortali dagli scatti di Cartier Bresson....

Read more
News

Yemen: ambasciata a Roma esprime ottimismo per recenti sviluppi in merito alla tregua

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

L'ambasciata dello Yemen in Italia esprime ottimismo per i recenti sviluppi in merito alla tregua nel conflitto yemenita, rinnovata lo scorso 2 giugno. Lo ha...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Spigolature da un parlamento morente, non tutto è negativo

Montesquieu
30 Giugno 2022
Share

Anche dallo stato di agonia in cui vegeta da decenni , il Parlamento riesce a far parlare di sé:  un fenomeno da non sottovalutare, da...

Read more
Opinioni

La Capria, Del Vecchio e quell’Italia che non c’è più 

Roberto Bertoni
30 Giugno 2022
Share

Raffaele La Capria era il figlio di una Napoli che, purtroppo, non esiste più. La stessa di Totò ed Eduardo, una città scugnizza e dolente,...

Read more
Opinioni

2022: il Medioevo in casa tua

Maurizio Calò
28 Giugno 202229 Giugno 2022
Share

Ti svegli una bella e calda mattina di fine giugno 2022 e scopri che il Medioevo ti è entrato in casa tramite la prima pagina...

Read more
Opinioni

Quale democrazia? Nessun diritto, ancor meno quello internazionale

Francesco Nicolosi Fazio
28 Giugno 2022
Share

“Vile! Tu uccidi un uomo morto!” Oggi Maramaldo (era napoletano) ha la mano assassina sorretta da 60 parlamentari sessanta, che, come le ballerine di Broadway,...

Read more

Libridine

Libridine

Sessualità melodrammatica. “L’opera a luci rosse” di Federico Fornoni, Ed. Olschki

Antonio Castronuovo
30 Giugno 2022
Share

Sono talmente belle certe arie, cavatine e cabalette dell’opera lirica italiana da distrarre dal contenuto del plot, che fugge via inavvertito o passa in seconda linea....

Read more

Cinema

Cinema

Anatomia di un abbandono, un film di Riccardo Manfredi sull’assassinio dell’Imperatrice Sissi

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

In occasione della proiezione del film “Anatomia di un abbandono”, mercoledì 29 proiezione a Tortiano (Parma) nel ristorante Campanini, nell’ambito di “Tortelli e Anarchia”, (ore 20.30 cena, ore...

Read more

Arte

Arte Culture

Robert Doisneau, una selezione di scatti in mostra all’Ara Pacis fino al 4 settembre 

Elena D’Alessandri
28 Maggio 2022
Share

Dal 28 maggio al 4 settembre il Museo dell’Ara Pacis ospita una retrospettiva di oltre 130 scatti del celebre fotografo francese de ‘il bacio davanti...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Compagnia AlphaZTL: claustrofobica dinamica

Cristina Dalla Corte
30 Giugno 2022
Share

Il Fringe è un bellissimo festival che mette in luce piccoli gioielli, disseminati nel territorio. Per questa intensa performance nessun luogo poteva essere così adatto...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy