I profughi hanno precisi diritti, ma le nostre istituzioni li violano ogni giorno

0 0
La constatazione che non esiste una politica umana verso i profughi mi dà la nausea. Notare che le istituzioni e le personalità politiche di sinistra e di destra, stranamente complici, nutrono solo la volontà di porre barriere insormontabili davanti a chi fugge da crisi umanitarie mi toglie ogni speranza nel futuro della civiltà. Vedere ancora una volta che i rifugiati sono destinati a essere respinti verso le stesse realtà di persecuzione cui si sono sottratti annienta anche l’ultimo briciolo della mia stima verso chi ci governa e chi vorrebbe governarci. Assistere ancora alla sottoscrizione di accordi fra l’Italia e nazioni in cui i diritti umani non esistono, mentre l’Unione europea si gira dall’altra parte mi rivela che non cambieremo mai, perché siamo crudeli, egoisti e indifferenti. E commettiamo crimini contro l’umanità.
La Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati, all’art.33, sancisce il principio di non-refoulement affermando che
“Nessuno Stato Contraente espellerà o respingerà, in qualsiasi modo, un rifugiato verso i confini di territori in cui la sua vita o la sua libertà sarebbero minacciate a motivo della sua razza, della sua religione, della sua cittadinanza, della sua appartenenza a un gruppo sociale o delle sue opinioni politiche”.
Questo principio è una colonna della civiltà e ormai lo calpestiamo quotidianamente, perdendo ogni traccia della nostra umanità e divenendo a poco a poco mostri.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.