La prossima marcia PerugiAssisi è l’11 ottobre 2020

0 0

Una nuova grande Marcia PerugiAssisi “per un’economia di pace e di fraternità”. Inviaci la tua adesione e fai della tua città un “cantiere del cambiamento”!

L’economia mondiale sta diventando sempre più ingiusta e insostenibile: uccide più delle bombe, semina guerre e tensioni, alimenta la povertà, la disoccupazione e l’esclusione sociale. Con queste parole, il 12 ottobre 1997, più di centomila persone marciarono da Perugia ad Assisi invocando “un’economia di giustizia”. Da allora molte cose sono peggiorate.

La crescita vertiginosa delle disuguaglianze e delle ingiustizie è diventata la prima e più grave minaccia alla pace nel mondo. Il riscaldamento globale e il cambiamento climatico che ci sta investendo sono le conseguenze più evidenti di questo disastro planetario. Dopo cinque decenni di negoziati e accordi, una nuova, spaventosa corsa al riarmo nucleare sta minacciando l’annientamento della vita sulla terra.

Un’altra economia è necessaria e urgente. Un’economia di pace e fraternità, fondata sul disarmo e la sostenibilità. Per costruirla serve una mobilitazione straordinaria che contribuisca a rafforzare ed estendere il lavoro di tutti quelli che stanno cercando di percorrere le vie del cambiamento, analizzando i problemi, avanzando proposte politiche, realizzando esperienze di economia civile, circolare, sostenibile, sociale e solidale, di comunione, del bene comune, della conoscenza aperta.

Per questo abbiamo deciso di convocare una nuova, grande, Marcia PerugiAssisi “per un’economia di pace e fraternità” da tenersi domenica 11 ottobre 2020.

La preparazione di questa Marcia, che si salderà con tante altre iniziative nazionali e internazionali, ci dovrà servire a illuminare ed estendere le esperienze positive che si stanno portando avanti nelle nostre città e ad affrontare assieme i problemi che ancora non sono stati risolti. Siamo infatti convinti che lavorare, studiare, progettare, camminare assieme verso Assisi sarà un prezioso “generatore di pace”… Continua su perlapace


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.