80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Se questa non è mafia, le somiglia molto

0 0

La “mafia Capitale” dei Buzzi e Carminati non è mafia. Lo ha stabilito la Cassazione. Ma qual è la differenza che qualifica un criminale semplice da un mafioso? La letteratura  giuridica pone l’accento sulla trasformazione profonda – antropologica – del contesto sociale, che traspare da paura diffusa, omertà, fino alla sottomissione volontaria.

Questo quadro a Roma non si riscontra, dicono ii giudici. Ma perché questa non è mafia o perché nella Capitale si è modificata per conformarsi al potere?  Io credo alla seconda ipotesi:  L’infiltrazione di Buzzi e Carminati nelle istituzioni non può essere spiegata come semplice corruzione. E la prova si ha guardando al marcio che periodicamente affiora dagli scandali nell’Amministrazione capitolina, dal quale si capisce che la “dottrina” di questi criminali, saldandosi con la peggiore partitocrazia, ha generato una profonda decadenza etica e funzionale assoggettata al malaffare, in gran parte della macchina comunale. Se questa non è mafia, le somiglia molto.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.