80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalisti a Rovigo per dibattere di geopolitica e informazione e di vecchia e nuova censura

0 0

Quarta edizione di “Giornalisti a Rovigo, testimoni del nostro tempo”, promossa da Sindacato giornalisti Veneto e Associazione polesana della stampa. Una duegiorni, il 25 e il 26 ottobre, di approfondimento e dibattito, in piattaforma Sigef per 8 crediti complessivi, in sala Gran Guardia, Piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo, dalle 15.30 alle 19.30.

  • Venerdì 25 ottobre“Geopolitica e informazione ai tempi dei social network” con relatori Simone Casalini, Corriere del Trentino, e Roberto Reale, docente universitario già vicedirettore del Tg3 e di Rainews24, moderatori la segretaria regionale del Sindacato giornalisti Veneto, Monica Andolfatto, e il presidente di Assostampa Rovigo, Luca Gigli.
  • Sabato 26 ottobre“La censura ieri e oggi”, con quattro  relatori: Vittorio Di Trapani, segretario Usigrai, sulla censura nel servizio pubblico e il riduzionismo, Micaela Procaccia, presidente Anai, sulla censura sulle fonti archivistiche, lo storico Mauro Canali sulla censura in tempo di guerra e di fascismo, e Maurizio Paglialunga, consigliere nazionale Odg, sulla censura operata tramite minacce e intimidazioni e querele bavaglio; moderatori Luigi Contegiacomo, già direttore dell’Archivio di Stato di Rovigo, e Maurizio Romanato, fiduciario sindacale Assostampa Rovigo.

I giornalisti non costituiscono una casta di privilegiati, ma proprio per la natura della loro professione si pongono a costante confronto con la realtà che li circonda e con i loro lettori. Conoscere e dibattere problemi fondamentali per l’informazione, tra i quali hanno una grande importanza il lavoro e le condizioni in cui questo si svolge nelle redazioni e sul territorio, facendoli conoscere alla gente, è la ragione che sta alla base dell’organizzazione di questa rassegna che vede il coinvolgimento di esperti a livello nazionale.

Si ricorda che gli incontri, a ingresso libero, sono validi per la formazione professionale dei giornalisti con 4 crediti per ogni giornata. Ci sono ancora posti a disposizione, basta iscriversi sulla piattaforma Sigef nella sezione “Enti terzi”. Visto il livello dei relatori e l’importanza dei temi trattati, un’occasione da non perdere anche per chi ha già completato il percorso triennale.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.