80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Nell’emergenza che sta attraversando il Paese, la chiarezza sarà decisiva

0 0

Alle prossime elezioni, milioni d’italiani voteranno la chiarezza.

Purtroppo, per molti sarà quella di Salvini, che sa comunicare molto meglio di altri politici. Anche la Meloni è assertiva. Nonché B, che è stato l’innovatore nel linguaggio politico, con frasi corte e concetti monouso, dopo anni di discorsi contorti da De Mita a Berinotti, tutti fieri di essere incomprensibili.
La Sinistra, invece, ha sempre sottovalutato la chiarezza. Forse per la contiguità con i suoi intellettuali d’area, verso i quali i politici hanno  sempre ingaggiato una competizione “ermetica”, dimenticando che così tagliavano fuori ampie fasce di società. Un grave errore. L’elettore medio – soprattutto se indeciso – si fida più di chi è chiaro anche se non gli è del tutto affine, piuttosto che un esponente più vicino alla propria sensibilità, ma che propina marmellate di parole.
Tutto questo per suggerire a Zingaretti di individuare tre-quattro idee guida, che pongano fine alla fase general-generica del PD e definiscano la sua proposta politica.
Nell’emergenza che sta attraversando il Paese, la chiarezza sarà decisiva.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.