Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 15 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2018
  • Agosto
  • 28
Concessioni autostradali. “Partiamo dal principio”. Il prof. Bellei scrive a Di Maio
Articoli Interni

Concessioni autostradali. “Partiamo dal principio”. Il prof. Bellei scrive a Di Maio

Redazione
28 Agosto 201828 Agosto 2018
Share
Pubblichiamo la lettera aperta del Prof Carlo Maria Bellei delll'Università degli Studi di Urbino, al v. premier Di Maio.  "Caro Di Maio, leggo che lei...
Nave Diciotti, Amsi: Grazie a Cei , Albania e Irlanda per aver accolto i migranti. E’ stata una prova di grande umanità e solidarietà.
News

Nave Diciotti, Amsi: Grazie a Cei , Albania e Irlanda per aver accolto i migranti. E’ stata una prova di grande umanità e solidarietà.

Redazione
28 Agosto 2018
Share
Foad Aodi : siamo molto preoccupati ed angosciati per lo scontro politico, mediatico e  sociale tra pro e contro migranti. #Urge una nuova legge europea...
Gli esiti grotteschi del caso Diciotti
Articoli Migrazioni

Gli esiti grotteschi del caso Diciotti

Shukri Said
28 Agosto 201828 Agosto 2018
Share
Non posso che rallegrarmi per la conclusione del forzato ed illegittimo arresto degli esuli su un pezzo, sia pure navigante, di territorio italiano. Restano però aperti...
Verso Assisi, per riflettere anche su un linguaggio deviato, volgare e sessista…
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

Verso Assisi, per riflettere anche su un linguaggio deviato, volgare e sessista…

Maurizio Di Schino
28 Agosto 201828 Agosto 2018
Share
Il cammino verso Assisi non può che essere la tappa di un cammino partito da lontano e che andrà oltre Assisi stessa. Un cammino di...
Marocco, rapita, stuprata e torturata da 15 uomini. La storia di Khadija, 17 anni, che ha denunciato l’orrore subito
Articoli

Marocco, rapita, stuprata e torturata da 15 uomini. La storia di Khadija, 17 anni, che ha denunciato l’orrore subito

Antonella Napoli
28 Agosto 2018
Share
Khadija, ha 17 anni, un profondo sguardo color nocciola. È nata in Marocco, era un’adolescente felice fino a quando è finita in un incubo. Un...
La storia del prete cristiano che viene dall’Eritrea “Prima della Diciotti, aiutati dai militari maltesi”
Articoli Migrazioni

La storia del prete cristiano che viene dall’Eritrea “Prima della Diciotti, aiutati dai militari maltesi”

Luisa Santangelo
28 Agosto 201828 Agosto 2018
Share
«Prima è arrivata la guardia costiera maltese: hanno dato giubbotti di salvataggio, acqua e da mangiare. Ma non ci hanno salvati, ci hanno detto di seguirli...
“Europa senza muri”. A Milano migliaia di cittadini in piazza per dire no ai progetti di Salvini e Orban
Articoli Dal Territorio Informazione LOMBARDIA Migrazioni

“Europa senza muri”. A Milano migliaia di cittadini in piazza per dire no ai progetti di Salvini e Orban

Andrea Riscassi
28 Agosto 201828 Agosto 2018
Share
A cavallo degli anni ‘70 e ‘80 era la Piazza dei fascisti. Negli anni ‘80 complice una catena di panini, questa era la base dei...
Atto politico o delitto politico?
Articoli Interni

Atto politico o delitto politico?

Domenico Gallo
28 Agosto 201828 Agosto 2018
Share
Il 23 agosto una importante corrente della magistratura associata, Area democratica per la giustizia, ha emesso un allarmante comunicato sulla vicenda della nave Diciotti, fra...
Presentato “Beate”: operaie e suore unite nella lotta contro la delocalizzazione
Articoli Cinema Culture Culture

Presentato “Beate”: operaie e suore unite nella lotta contro la delocalizzazione

Bruna Alasia
28 Agosto 201828 Agosto 2018
Share
L’opera prima di Samad Zarmandili “Beate”, presentata alla stampa a Roma al Nuovo Sacher, racconta di un gruppo di operaie tessili che stanno per perdere...
Etiopia meridionale: circa 1 milione di sfollati hanno bisognoso con urgenza di aiuti umanitari
Articoli

Etiopia meridionale: circa 1 milione di sfollati hanno bisognoso con urgenza di aiuti umanitari

Redazione
28 Agosto 2018
Share
A seguito di nuove violenze inter-comunitarie più di 900.000 persone sono state costrette a fuggire lungo il confine tra Gedeo e West Guji, due aree...
Orban e il suo nemico: la stampa libera Cominciato da otto anni un piano per il controllo totale dell’informazione
Articoli Esteri

Orban e il suo nemico: la stampa libera Cominciato da otto anni un piano per il controllo totale dell’informazione

Lidia Galeazzo
28 Agosto 2018
Share
Dal 2010 e’ il primo ministro ungherese. In 8 anni ha vinto 3 elezioni e nelle ultime, lo scorso aprile, il suo partito, Fidesz, ha...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Mdrangheta. Fnsi e Usigrai: “sbagliato impedire le riprese”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

"È il più grande processo alla 'ndrangheta. I cittadini hanno diritto a essere informati. Per questo è sbagliata la decisione del giudice, che così impedirà una...

Read more
News

Minacce al giornalista Giuseppe Ragogna. Solidarietà di Odg e Assostampa Fvg

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Ordine dei giornalisti e Assostampa Fvg sono al fianco del collega Giuseppe Ragogna, già vicedirettore del Messaggero Veneto, per le minacce di morte ricevute attraverso...

Read more
News

Nasce l’Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “Giacomo Matteotti”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Venerdì 8 gennaio si è costituita a Rovigo una nuova Associazione denominata ’“Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea ‘Giacomo Matteotti’ APS...

Read more
News

Strage Viareggio. Mara (Medicina Democratica): “una sentenza che ci ha lasciato attoniti”

Redazione
9 Gennaio 2021
Share

“E' una sentenza che ci ha lasciato attoniti, un gravissimo colpo, una doccia fredda per i familiari delle 32 vittime innocenti e per le associazioni,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Per fatto “personale”. Quando finisce una storia…

Valter Vecellio
14 Gennaio 2021
Share

Scrivo questa volta per una sorta di “fatto personale”, e abuso più di sempre della benevolenza di “Articolo 21”. Accade che tutte le cose, anche...

Read more
Opinioni

Di vivo in quell’ “Italia” c’è solo l’ego di Renzi  

Ottavio Olita
14 Gennaio 2021
Share

'L'ego’: titola così una geniale vignetta postata stamane sui social. Rappresenta un bambino, con le fattezze di Matteo Renzi, che gioca con i famosi mattoncini...

Read more
Opinioni

8 Settembre o 25 Aprile?

Massimo Marnetto
14 Gennaio 2021
Share

Con l'uscita di Italia Viva dal Governo siamo allo sbando caotico di un Paese senza guida o alla liberazione dalla dittatura minoritaria di Renzi? Forse...

Read more
Opinioni

Coco Chanel, la donna che liberò le altre donne 

Roberto Bertoni
13 Gennaio 2021
Share

Gabrielle Bonheur Chanel, nota a tutti come Coco Chanel, ci ha detto addio mezzo secolo fa, all'età di ottantasette anni, ma la sua eredità è...

Read more

Libridine

Libridine

Gioacchino Criaco. ‘L’Ultimo Drago d’Aspromonte’

Pierluigi Pedretti
14 Gennaio 2021
Share

La fiera, attorniata dai suoi cuccioli, sfida con gli occhi il “drago” che si staglia sulla collina fra alberi rinsecchiti mentre uno stormo di uccelli...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart

Lucia Tempestini
14 Gennaio 2021
Share

Nel 2016 ‘Certain Women’ è stato presentato al Sundance Festival e ha vinto il London Film Festival. Le tre microstorie che lo compongono sono collocate...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Rai 5 e Rai Play in soccorso del teatro di prosa

Angelo Pizzuto
14 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Share

Piuttosto che niente, meglio piuttosto-bofonchiava l’on. Tremonti, forse preconizzando che “se di cultura non si mangia”, l’unica “immunità di gregge”, fermamente acquisibile, è rendere refrattaria...

Read more

Musica

Musica

Con l’album “Jazz donne fragole & ombrelli” ritorna Pino D’Angiò

Redazione
20 Novembre 2020
Share

Pino D’Angiò, uno dei cantanti italiani più conosciuti nel mondo è incredibilmente tornato! Dopo ben sei operazioni di cancro alla gola, sommate a un tumore...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più