80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

IL CONSIGLIO D’EUROPA AGLI STATI: PROTEGGETE I GIORNALISTI DAGLI ATTACCHI

0 0

E migliorate le loro condizioni di lavoro. Le accorate richieste contenute in due Rapporti adottati all’unanimità dall’Assemblea Parlamentare

Strasburgo, 25 Aprile 2018 – Le condizioni di lavoro dei giornalisti continuano a deteriorarsi – hanno giornate lavorative sempre più lunghe, subiscono pressioni per pubblicare sempre più cose e di conseguenza hanno meno tempo per controllare l’esattezza dei fatti ma anche per condurre inchieste su questioni delicate. Aumentano tra i loro ranghi le vittime d’intimidazioni, di attacchi verbali e fisici, che possono arrivare fino al loro omicidio. Inoltre continua a crescere, a ritmi sostenuti, il numero di freelance, che non hanno gli stessi diritti dei giornalisti assunti.

A lanciare l’allarme sulla situazione dei giornalisti ma anche dei media tradizionali, che devono affrontare crescenti difficoltà finanziarie e pressioni politiche, è l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. In due rapporti, adottati all’unanimità, questa chiede agli Stati di adottare misure concrete, oltre che il pieno rispetto di tutti gli standard dell’organizzazione paneuropea sulla libertà di stampa.

La prima richiesta è prendere tutte le misure necessarie a difendere l’incolumità fisica dei giornalisti e condurre indagini efficaci su tutti gli attacchi di cui sono vittime. La seconda è cambiare le leggi sulla diffamazione dove queste prevedano la prigione e multe salate, e non punire quanto pubblicato anche se inaccurato se è dimostrato che il giornalista non lo sapeva, ne ha controllata con diligenza la veridicità e non intendeva causare danni a qualcuno. Inoltre, si chiede di studiare forme alternative di finanziamento per i media tradizionali: una soluzione che l’Assemblea suggerisce è la ridistribuzione dei profitti pubblicitari generati dai motori di ricerca e social media.

(ANSA)

Da ossigenoinformazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.