Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 21 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2018
  • Febbraio
  • 27
L’algoritmo del nostro scontento. Una riflessione su social, informazione e violenza
Articoli Informazione

L’algoritmo del nostro scontento. Una riflessione su social, informazione e violenza

Paolo Butturini
27 Febbraio 201827 Febbraio 2018
Share
La libera informazione è sotto attacco in tutta Europa. A pochi mesi dall’omicidio di Dafne Caruana Galizia, giornalista maltese fatta saltare in aria con la...
“Francesco il ribelle. Il linguaggio, i gesti e i luoghi di un uomo che ha segnato il corso della storia”. Di Padre Enzo Fortunato
Articoli Interni

“Francesco il ribelle. Il linguaggio, i gesti e i luoghi di un uomo che ha segnato il corso della storia”. Di Padre Enzo Fortunato

Redazione
27 Febbraio 201827 Febbraio 2018
Share
San Francesco è oggi più che mai uno dei personaggi chiave per comprendere come si vada configurando il cristianesimo in questo inizio di terzo millennio,...
Elezioni 2018. Senza una prospettiva escatologica, tutto è possibile?
Opinioni

Elezioni 2018. Senza una prospettiva escatologica, tutto è possibile?

Giulio Ercolessi
27 Febbraio 2018
Share
A cinque giorni dal voto elettorale Riforma.it propone l'analisi di Giulio Ercolessi, presidente della Federazione Umanista Europea, la maggiore organizzazione che rappresenta laici e non...
Riscaldamento globale. L’oceanologo Furio Ruggiero: “Il mare potrebbe alzarsi in futuro da 2 a 80 metri”
Articoli Interni

Riscaldamento globale. L’oceanologo Furio Ruggiero: “Il mare potrebbe alzarsi in futuro da 2 a 80 metri”

Sandro Marucci
27 Febbraio 201827 Febbraio 2018
Share
Sembra divertito all’idea di fare “mister catastrofe”: davanti all’uditorio del Rotary Club Roma Olgiata, l’oceanologo Furio Ruggiero, parlando sul tema “Sistemi di controllo oceanografici, monitoraggio...
L’interposta persona “è” se stessa. Adriana Asti, dal Festival di  Spoleto al Quirino di Roma si racconta in “Memorie di Adriana”
Culture Teatro

L’interposta persona “è” se stessa. Adriana Asti, dal Festival di  Spoleto al Quirino di Roma si racconta in “Memorie di Adriana”

Angelo Pizzuto
27 Febbraio 2018
Share
Conveniamone. Tra il febril- vezzoso e l’anacronismo di vecchie  fragranze, l’incipit para.pirandelliano dello spettacolo non brilla di originalità. Ad esempio: il capocomico ciondola perplesso con...
Neve ed anziani pesano sul voto
Opinioni

Neve ed anziani pesano sul voto

Rodolfo Ruocco
27 Febbraio 2018
Share
Neve e anziani piombano sulle elezioni politiche del 4 marzo. Sono due incognite diverse. All’alba di lunedì 26 febbraio la neve è caduta copiosa su...
La ‘ndrangheta calabrese nelle inchieste di Jan Kuciak, il giornalista ucciso a Bratislava
Articoli Esteri Informazione Minacce e Vittime

La ‘ndrangheta calabrese nelle inchieste di Jan Kuciak, il giornalista ucciso a Bratislava

Osservatorio Balcani Caucaso
27 Febbraio 201827 Febbraio 2018
Share
Dopo Daphne Caruana Galizia, Ján Kuciak è il secondo giornalista d'inchiesta a morire all'interno dei confini dell'Unione europea negli ultimi sei mesi. L'allarme delle principali...
Dalla vastità delle crisi, alla repressione della libertà di stampa e di tutti i diritti. Il rapporto su Sudan e Sud Sudan di Italians for Darfur
Articoli

Dalla vastità delle crisi, alla repressione della libertà di stampa e di tutti i diritti. Il rapporto su Sudan e Sud Sudan di Italians for Darfur

Antonella Napoli
27 Febbraio 20181 Marzo 2018
Share
Era il 26 febbraio del 2003. Con un assalto al quartier generale dell'esercito del Sudan a Golo, nel distretto del Jebel Marra, il Fronte di...
Fallback Image
Blog

Siria, 5 ore al giorno senza guerra

Perlapace.it
27 Febbraio 2018
Share
I bombardamenti e i combattimenti hanno ucciso più di 500 civili in una settimana. Sulla Ghouta orientale il sospetto di bombe al cloro sganciate dal...
Fallback Image
Blog

“Emanuele, questa volta tocca a noi..”

mafie
27 Febbraio 2018
Share
di Franco La Torre Mio padre era a Roma, durante la Pasqua del 1982. Il lunedì di Pasquetta, con mamma, era andato a pranzo con...
Fallback Image
Blog

Il lavoro grande assente in una sgangherata campagna elettorale. Solo titoli e promesse.

jobsnews
27 Febbraio 2018
Share
Renzi ai padroni: ho fatto quello che mi avete chiesto, nelle mani di Calenda 162 tavoli di crisi, in gioco 180 mila posti. 37 mila...
Fallback Image
Blog

Emergenza freddo, in moto la macchina della solidarietà

Redattore Sociale
27 Febbraio 2018
Share
Senza dimora, ma non solo. L'ondata di freddo e neve mobilita comuni e associazioni. Sant'Egidio promuove una raccolta straordinaria di coperte e invita ad aggiungersi...
Fallback Image
Blog

Sigonella, dalla base Usa alla guerra nucleare

I Siciliani
27 Febbraio 2018
Share
Segretamente a Sigonella sta per entrare in funzione la Joint Tactical Ground Station (JTAGS), la stazione di ricezione e trasmissione satellitare del sistema di pronto allarme USA...
Fallback Image
Blog

Intelligenza artificiale. La Cina supera gli Usa per il finanziamento di startup

Dazebao
27 Febbraio 2018
Share
La Cina ha superato gli Stati Uniti nel finanziamento delle startup votate allo sviluppo dell'intelligenza artificiale (Ia) Lo scorso anno le startup cinesi dell'Ia hanno...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more
News

Assago, il lucano Biagio Maimone  nominato Responsabile della Comunicazione del Festival del Cinema Italiano 

Redazione
12 Marzo 2023
Share

Presidente Onorario Fabrizio Del Noce, Direttore generale Franco Arcoraci  Il Festival vuole incentrare il suo fulcro  sull'importanza della cultura e della bellezza  Milano, 10 marzo 2023...

Read more
News

Presentazione del libro “Il governo delle donne” ad Assisi

Redazione
10 Marzo 202310 Marzo 2023
Share

Oggi pomeriggio Assisi ospiterà la presentazione del libro di Fabiana Martini  “Il governo delle donne”, ore 17:00, Biblioteca comunale, via San Francesco 12. Dialoga con l'autrice Stefania Proietti, sindaca...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Fucsia

Massimo Marnetto
20 Marzo 2023
Share

La figlia normale di due madri - ospite nel programma Le parole, in occasione della manifestazione fucsia a Milano per il riconoscimento delle prole di omogenitori...

Read more
Opinioni

Nei giorni avvenire. * L’”ultima” opera di  Mario Grasso

Francesco Nicolosi Fazio
17 Marzo 2023
Share

Ne “Il settimo sigillo” Bergman narra del viaggio di ritorno al suo castello di un nobile crociato svedese, per riuscirci, gioca a scacchi la sua...

Read more
Opinioni

Bice Biagi e l’articolo 21 della Costituzione

Roberto Bertoni
17 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Ho conosciuto Bice Biagi nell'autunno del 2008. Aveva da poco pubblicato un saggio intitolato "In viaggio con mio padre", nel quale raccontava quanto affetto e...

Read more
Opinioni

Tartina

Massimo Marnetto
14 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

E' possibile ingannare i poveri, dando loro la sensazione di volerli aiutare, ma ci vuole arte nel raggiro. Per esempio, come fa il Governo con...

Read more

Libridine

Libridine

Tatiana de Rosnay, Daphne. Riscoprire Daphne du Maurier

Ornella Cioni
17 Marzo 2023
Share

Daphne du Murier fu una scrittrice inglese di successo, molto nota e seguita dal pubblico nel Novecento e oggi  forse dimenticata. Per riscoprirne la figura...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Il testo autografo ritrovato di Tonino Guerra

Gianfranco Angelucci
18 Marzo 2023
Share

Questo foglio di carta stropicciato, che il lettore può vedere in riproduzione fotografica, è il retro di una vecchia busta commerciale su cui è stata...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Con Giuliana De Sio e Alessandro Haber eros & thanatos magistralmente in scena

Anna Di Mauro
17 Marzo 2023
Share

L’atmosfera squallidamente retrò della pensione Lisbona è il plateau dell’efficace apparato scenico che ci accoglie insieme al maturo e patetico gestore, il signor Alfredo, travestito in versione...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy