80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

E adesso? Che si fa dopo l’esclusione delle Liste Fassina dalle elezioni di Roma?

0 0

Molto difficile che il Consiglio di Stato revochi l’esclusione decisa da Tar, sicché siamo  a un bivio tra rinuncia  e rilancio. Rinunciare significa far dilagare lo sconforto per un errore clamoroso e tornarsene ognuno da dove era venuto. Rilanciare invece vuol dire rialzarsi e dare priorità al vuoto di rappresentanza che si è aperto a sinistra, per farsi carico delle diseguaglianze che molti considerano fisiologiche.

Come?
Ci stiamo ragionando. Ma una cosa è certa: siamo in molti a voler proseguire in un progetto di rilancio di una vera forza di sinistra. Cioè attenta ai bisogni di chi sta peggio e impegnata ad agire sulle cause di diseguaglianza. Anche cambiando le modalità di militanza, non più limitata a una tessera, ma orientata all’attivismo, con una sorta di “banca delle ore” dove chiunque possa dichiarare la propria disponibilità a far parte di progetti sociali.
Non è semplice, ma l’unico modo per “riconsacrare” la politica alla sofferenza delle persone.
E’ questo il mestiere della Sinistra. E in tanti vogliamo tornare a farlo, anche se non ci dovesse essere alcuna meta elettorale da raggiungere.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.