Mattarella ad Assisi: “Pensate in grande”

0 0

Il Presidente della Repubblica scrive agli organizzatori del Meeting Nazionale delle Scuola per la pace, la fraternità e il dialogo che si apre oggi ad Assisi.

“Agire nel concreto della nostra comunità e guardare lontano, pensare in grande: questi gli obiettivi del grande impegno educativo a cui tutta la società è chiamata per affrontare gli straordinari cambiamenti del nostro tempo.” Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha inviato un caloroso messaggio ai partecipanti e agli organizzatori del Meeting Nazionale delle Scuole per la pace, la fraternità e il dialogo che si apre oggi ad Assisi.

“La pace e la fraternità cominciano dai nostri comportamenti e ci sfidano a procedere con coerenza. Il mio augurio è che l’esperienza di queste giornate aiuti la crescita dei giovani e li incoraggi a farsi costruttori di amicizia e di solidarietà”. “Un apprezzamento particolare – continua il Presidente Mattarella – intendo esprimere per la scelta di dedicare a Giulio Regeni l’edizione di quest’anno del vostro meeting. Non vogliamo e non possiamo dimenticare la sua passione e la sua vita orribilmente spezzata. Fare memoria è un atto di pace che, sono convinto, aiuterà queste giornate di Assisi a produrre nuovi frutti.”

QUESTA MATTINA 11 LABORATORI SUI GRANDI PROBLEMI DEL NOSTRO TEMPO.

NEL POMERIGGIO 13 INCONTRI CON FRANCESCO E QUESTA SERA UNA GRANDE RIFLESSIONE SULL’INDIFFERENZA.

DOMANI LA MARCIA CONTRO I MURI IN SINTONIA CON LA VISITA DI PAPA FRANCESCO A LESBO

Segue il testo integrale del messaggio del Presidente della Repubblica.

Signor Flavio Lotti

Direttore del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e  Diritti Umani. Via della Viola, 21 06122 PERUGIA

Desidero far pervenire un caloroso saluto ai partecipanti e agli organizzatori del Meeting Nazionale delle Scuola per la pace, la fraternità e il dialogo. Il mio augurio è che l’esperienza di queste giornate aiuti la crescita dei giovani e li incoraggi a farsi costruttori di amicizia e di solidarietà.

I luoghi e lo spirito di Assisi scuotono le coscienze, ci interpellano sui valori autentici della vita e ci sollecitano a rompere quell’involucro di indifferenza nel quale talvolta si pensa di trincerarsi. La pace e la fraternità cominciano dai nostri comportamenti e ci sfidano a procedere con coerenza nel percorso della distensione, della cooperazione tra i popoli, della tutela dei diritti fondamentali, della giustizia, del rispetto dell’ambiente, della solidarietà sociale, del contrasto allo sfruttamento, alle violenze e alle guerre.

Agire nel concreto della nostra comunità e guardare lontano, pensare in grande: questi gli obiettivi del grande impegno educativo a cui tutta la società è chiamata per affrontare gli straordinari cambiamenti del nostro tempo. I giovani non sono soltanto il nostro futuro, ma indicano fin d’ora la direzione in cui si stanno muovendo i nostro paese, la nostra Europa, il nostro mondo. La scuola ha un compito importantissimo, ma ciascuno – famiglie, formazioni sociali, associazioni, agenzie informative e culturali – deve fare la propria parte per non lasciare la scuola da sola nella missione educativa.

Un apprezzamento particolare intendo esprimere per la scelta di dedicare a Giulio Regeni l’edizione di quest’anno del vostro meeting. Non vogliamo e non possiamo dimenticare la sua passione e la sua vita orribilmente spezzata. Fare memoria è un atto di pace che, sono convinto, aiuterà queste giornate di Assisi a produrre nuovi frutti.                                                                                             SERGIO MATTARELLA

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.