80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Mangime per le macchine”, in Cina la fabbrica dei suicidi

0 0

Di Elena Paparelli

Sarebbero alle battute finali le trattative per l’acquisizione di Sharp da parte di Foxconn, secondo quanto dichiarato da Terry Gou, CEO dell’azienda acquirente, nota per essere fra le più importanti produttrici in outsourcing di elettronica di consumo.

Della mossa di Foxconn – che vanta la fabbrica più grande del mondo, con più di 300mila addettisi parlava da giorni  ma la mossa aziendale sembrerebbe ormai cosa fatta.
Come cambierà – se cambierà – la fisionomia lavorativa della multinazionale di Taiwan, nota soprattutto per produrre gran parte dei prodotti Apple?

L’interesse sulle trasformazioni aziendali della Foxconn è alto. In Cina l’azienda è stata ribattezzata “la fabbrica dei suicidi“, per i numerosi casi di operai che si sono tolti la vita a partire dal 2010 per le condizioni di lavoro disumane e alienanti a cui erano sottoposti, con turni di lavoro di 12 ore spesi in attività del tutto spersonalizzanti… continua su vociglobali


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.