80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Filter Bubble – la recensione di Marco Dal Pozzo

0 0

Inizia con questo dossier la collaborazione con l’ing. Marco Dal Pozzo autore di “1news2cents la qualità costa! un modello sociale per l’editoria (online)”  appassionato di giornalismo e informazione. Dal Pozzo recensisce il testo di Eli Parisier, pubblicato in Italia da Il Saggiatore.

“La democrazia richiede che i cittadini vedano le cose dal punto di vista gli uni degli altri, e invece siamo sempre più chiusi, ognuno nella propria bolla. La democrazia richiede proprio la conoscenza comune dei fatti, e invece vengono offerti universi paralleli.” Così attacca Eli Pariser nel suo The Filter Bubble, il Filtro nella traduzione in italiano.

Così Internet, che agli albori aveva dato a tutti l’illusione di poter diventare un posto libero e di esercizio pratico di democrazia, adesso è ridotto a un luogo di raccolta e analisi subdole e non trasparenti dei nostri dati: chi gestisce le piattaforme che quotidianamente frequentiamo online sa tutto di noi; gli algoritmi che regolano le nostre  esperienze quotidiane di navigazione riescono a fare previsioni su chi siamo, cosa faremo e cosa vorremo, costringendoci, quindi, ad un cammino in cui ci autoconvinciamo di non aver bisogno di niente che non ci venga già dato. La chiave per uscirne fuori è il sapere che…ci siamo dentro. Il libro di Pariser è un percorso di consapevolezza, un inquietante tour che presenta le dinamiche che governano gran parte della nostra vita online. Un tour che si conclude con un messaggio positivo… Continua su lsdi.it

 

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.